BEECHCRAFT KING AIR 250 : introduzione
Beechcraft King Air 250: il versatile turboelica per i vostri viaggi d’affari
Il Beechcraft King Air 250 è un versatile bimotore turboelica, introdotto nel 2010 come aggiornamento del modello King Air 200. Rinomato per la sua affidabilità e versatilità, questo aeromobile offre un equilibrio ottimale tra velocità, autonomia e comfort, rendendolo particolarmente adatto alle operazioni di business, charter e su terreni difficili.
Alimentato da due motori Pratt & Whitney Canada PT6A-52 da 850 CV ciascuno, il King Air 250 può ospitare fino a 10 passeggeri in una cabina spaziosa e pressurizzata, offrendo al contempo prestazioni impressionanti con una velocità massima di crociera di 578 km/h e un’autonomia fino a 1.720 nm.
Caratteristiche commerciali del King Air 250
Il King Air 250 è un jet privato che si distingue per capacità e comfort, in grado di ospitare da 8 a 10 passeggeri in una cabina spaziosa e silenziosa con configurazione ovale quadrata. I suoi sedili girevoli e reclinabili, i tavoli integrati con prese elettriche, il centro di ristoro e la toilette privata a poppa lo rendono ideale per i viaggi d’affari. In termini di prestazioni, offre una velocità di crociera di 578 km/h (310 kts), un’autonomia di 3.185 km (1.720 nm) e la capacità di decollare in soli 643 m, rendendolo adatto a piste corte. Il versatile King Air 250 eccelle nelle missioni d’affari, nei voli charter e nelle operazioni su terreni difficili, compresi gli atterraggi su piste in erba di 900 metri. È stato progettato anche per missioni specialistiche, come i rilievi aerei e le ambulanze aeree, e rappresenta quindi la scelta obbligata per gli operatori che cercano un aereo economico e ad alte prestazioni per i voli regionali e le missioni su misura.
Campo d'azione del King Air 250
Spostare il punto centrale della mappa in base alla posizione di partenza.
I principali vantaggi del King Air 250
Il Beechcraft King Air 250 si distingue per le sue numerose caratteristiche, che lo rendono una scelta popolare per l’aviazione d’affari:
- Prestazioni e versatilità
-
- Capacità di decollo e atterraggio brevi, con decolli possibili in soli 643 m.
- Capacità di operare su piste corte e non preparate, comprese quelle in erba di 900 m.
- Accesso a oltre 1.100 aeroporti in più rispetto ai suoi predecessori.
- Efficienza e comfort
-
- Cabina spaziosa per un massimo di 10 passeggeri.
- Interni particolarmente silenziosi, che offrono un’esperienza di volo confortevole.
- Opzione Wi-Fi disponibile, ideale per massimizzare la produttività durante il volo.
- Tecnologia avanzata
-
- Cockpit Rockwell Collins Pro Line Fusion dotato di touch screen, per una navigazione e un pilotaggio semplificati.
- Alette in composito di BLR Aerospace per una maggiore efficienza di volo.
- Eliche in fibra di carbonio per ridurre il peso e migliorare le prestazioni.
- Economia e affidabilità
-
- Costi operativi competitivi per la sua classe.
- Una reputazione consolidata in termini di affidabilità e durata.
Grazie a queste caratteristiche, il King Air 250 è un aereo versatile e ad alte prestazioni, in grado di operare in modo efficiente in un’ampia gamma di condizioni e perfettamente adatto a una vasta gamma di missioni, dai voli d’affari alle operazioni specializzate.
Alcuni esempi di tariffe per tratta in King Air 250
I prezzi indicati di seguito sono indicativi. Per valutare il prezzo del vostro viaggio, vi preghiamo di contattarci in modo da poter elaborare un preventivo che risponda esattamente alle vostre esigenze.