Falcon 10X: introduzione
Falcon 10X: il business jet più avanzato e spazioso
L’ultimo nato della gamma Falcon del prestigioso costruttore di aerei Dassault, il Falcon 10X, è stato salutato come l’apice del lusso e dello spazio nell’aviazione privata. Previsto sul mercato e consegnato nel 2025, questo jet privato offre un’eccezionale autonomia di 13.900 km, promettendo viaggi d’affari sontuosi e formidabilmente efficienti. La cabina ultra spaziosa e all’avanguardia trasforma l’esperienza di volo. Il Falcon 10X incorpora innovazioni all’avanguardia nel suo sistema di controllo digitale del volo (DFCS), segnando un importante progresso nella tecnologia di volo. Una delle novità principali è l’acceleratore intelligente a leva singola, ispirato al sistema del Rafale, che consente di controllare contemporaneamente entrambi i motori. Questo dispositivo semplifica le procedure, riducendo il rumore di salita e facilitando la gestione delle situazioni di avaria del motore. Inoltre, il sistema di recupero della perdita di controllo, attivato tramite l’acceleratore digitale intelligente, ripristina automaticamente la stabilità dell’aereo in caso di situazione critica. Basta premere un pulsante per attivare una modalità di recupero che guida l’aereo verso una traiettoria di volo sicura e stabile, anche in presenza di turbolenze di scia. Queste innovazioni testimoniano l’impegno di Dassault Aviation per la sicurezza e l’ergonomia, illustrando al contempo la perfetta fusione tra la precisione tecnica militare e l’eleganza dell’aviazione d’affari. Scoprite le caratteristiche di questo nuovo gioiello Dassault con AEROAFFAIRES.
Caratteristiche commerciali del Falcon 10X
Il Falcon 10X sarà dotato del motore più avanzato e potente dell’aviazione d’affari. Grazie al suo potente motore, sarà in grado di operare in condizioni di visibilità prossime allo zero, grazie al sistema di visione head-up combinato FalconEye di Dassault Aviation. Le sue ali ad alto rapporto d’aspetto, dotate di dispositivi high-lift di ultima generazione, garantiscono un’aerodinamica ottimale, combinando leggerezza, massima resistenza e riduzione della resistenza aerodinamica. In termini di comfort, il Falcon 10X supera ogni aspettativa. La sua cabina, la più spaziosa e modulare della categoria, offre una moltitudine di configurazioni interne, garantendo ai passeggeri una flessibilità e un comfort senza pari. Con la sua cabina XXL, il Falcon 10X dispone di quattro salotti separati, una grande suite con bagno privato, un home cinema e un’area catering. Il design elegante e moderno, amplificato dalla luce naturale che entra dalle 38 finestre, crea un’atmosfera di lusso e benessere. Ogni dettaglio è stato pensato per offrire un’esperienza di altissimo livello che piacerà anche ai viaggiatori più esigenti. In termini di prestazioni, il Falcon 10X non scende a compromessi. Alimentato da due motori Rolls-Royce Pearl 10, che generano oltre 18.000 libbre di spinta, combina potenza ed efficienza con una fluidità eccezionale. La sua ala, realizzata in materiali compositi leggeri ma robusti, e la progettazione meticolosa delle ali, assicurano una manovrabilità senza pari, anche a bassa velocità. L‘innovazione si ritrova anche nell’avionica. La cabina di pilotaggio del Falcon 10X incorpora tecnologie all’avanguardia per una maggiore sicurezza e un’esperienza di volo ottimizzata. Le interfacce uomo-macchina sono state ridefinite e i sistemi automatizzati consentono a un solo pilota di gestire l’intero volo. L’equipaggio è composto da due piloti e un membro dell’equipaggio di volo, per garantire un servizio impeccabile e una gestione fluida del volo.
Campo d'azione del Falcon 10X
Spostare il punto centrale della mappa in base alla posizione di partenza.