ATR 72: introduzione
ATR 72: l’aereo regionale turboelica versatile e ad alte prestazioni
L’ATR 72 è un jet regionale biturboelica progettato da ATR (Avions de Transport Régional), una joint venture tra Aérospatiale (Francia) e Aeritalia (Italia). Sviluppato sulla base dell’ATR 42, si distingue per la maggiore capacità di posti a sedere, che può trasportare da 40 a 78 passeggeri, a seconda della versione. La sua cabina spaziosa ed ergonomica, unita all’affidabilità e all’efficienza dei consumi, lo rendono un riferimento essenziale per le rotte regionali e di medio raggio.
Grazie all’eccellente risparmio di carburante e ai bassi costi operativi, l’ATR 72 è uno degli aerei regionali più apprezzati dalle compagnie aeree e dagli operatori privati che cercano una soluzione flessibile ed economica. Disponibile nelle versioni passeggeri e cargo, è ugualmente adatto al trasporto commerciale e alle missioni di trasporto aereo di merci, il che spiega il suo successo internazionale. La sua capacità di operare su piste corte e la sua bassa impronta di carbonio lo rendono un aereo eco-responsabile ed efficiente, ideale per le aziende che vogliono ottimizzare la propria flotta aerea.
Caratteristiche commerciali del Atr 72
L’ultima versione dell’ATR 72 è la serie ATR 72-600, sviluppata contemporaneamente all’ATR 42-600. Le principali modifiche di questa versione rispetto alle precedenti riguardano: l’avionica (schermi a cristalli liquidi, display multifunzione); il layout della cabina: più confortevole e più silenzioso; la capacità del motore leggermente aumentata. Inoltre, è stata aumentata la capacità dei passeggeri: l’aeromobile dispone ora di 78 posti, rispetto a 74. L’equipaggio rimane di 2 persone. L’equipaggio rimane di 2 persone. Infine, esiste una versione esclusivamente per i voli merci e cargo, l’ATR 72-600F.
Campo d'azione del Atr 72
Spostare il punto centrale della mappa in base alla posizione di partenza.
I principali vantaggi del Atr 72
- Un aereo sicuro e affidabile: progettato per garantire una sicurezza di volo ottimale, l’ATR 72 beneficia di una tecnologia all’avanguardia e di un’affidabilità comprovata da anni di attività su rotte regionali in tutto il mondo.
- Una soluzione economica per i viaggi di gruppo: con la sua capacità fino a 78 passeggeri, l’ATR 72 è una scelta eccellente per i viaggi di lavoro, turismo ed eventi, mantenendo bassi i costi operativi rispetto ai jet privati e agli aerei di linea.
- Un aereo eco-responsabile: l’ATR 72 è riconosciuto come uno degli aerei più efficienti dal punto di vista dei consumi nella sua categoria. Grazie all’utilizzo di materiali leggeri innovativi, in particolare il carbonio per le ali, vanta una riduzione di peso del 20%, contribuendo a una significativa diminuzione del consumo di carburante e delle emissioni di CO₂.
- Un aereo versatile e adattabile: con poche regolazioni, l’ATR 72 può essere riconfigurato per diverse missioni, passando facilmente da un trasporto passeggeri a un aereo cargo, a una versione VIP top di gamma o persino a una configurazione per missioni umanitarie.
- Ideale per i voli di gruppo: il raggio d’azione ottimizzato, la capacità di atterrare su piste corte e l’eccellente efficienza operativa lo rendono uno degli aerei regionali più popolari per i viaggi di gruppo, sia per motivi di lavoro che sportivi, culturali o turistici.
Grazie ai costi contenuti, al basso impatto ambientale e alla flessibilità, l’ATR 72 si sta affermando come una soluzione di trasporto aereo moderna e adatta alle esigenze degli operatori privati e aziendali.