Beechcraft: costruttore aeronautico

location jet privé : Beechjet 400 survolant des falaises

Beechcraft è un costruttore aeronautico di jet d’affari e di aviazione leggera. Questo costruttore è anche noto per i suoi eccellenti aerei nel settore militare.

Oggi, questo costruttore americano è rinomato per la produzione degli aerei Beechcraft King Air, ma anche dei Beechcraft 1900.

AEROAFFAIRES ripercorre per voi la storia di questo costruttore, uno dei pionieri dell’aviazione d’affari fino a oggi.

Beechcraft oggi:

Alcuni numeri:

Oggi, il costruttore Beechcraft appartiene al gigante dell’industria aeronautica: Textron Aviation.

L’azienda conta 15.000 dipendenti in tutto il mondo. Non disponiamo di informazioni sul numero di dipendenti specifico per l’entità Beechcraft.

Il fatturato di Textron Aviation in Europa è stato di 22,6 milioni di euro nel 2021.

Un costruttore impegnato:

Impegnata, tramite le azioni messe in atto dalla società Textron Aviation, Beechcraft cerca di rispondere alle nuove sfide del settore, legate all’ambiente.

A tal fine, la società Beechcraft si impegna a ridurre del 50% le proprie emissioni di carbonio entro il 2050.

L’azienda comunica anche riguardo:

Le origini di Beechcraft

Beechcraft_logo
Credito foto: Beechcraft

Il lancio della compagnia

È nel 1932 che l’azienda inizia le sue attività con diversi tipi di aerei. Con sede in Kansas, a Wichita, questa giovane società produce aerei sia per l’aeronautica militare che per una gamma completamente diversa di velivoli: jet per l’aviazione d’affari.

Uno dei primi obiettivi che si pongono i coniugi Beech è costruire un jet con tecnologie di volo avanzate, dotato di 5 posti e altrettanto lussuoso quanto l’interno di un’automobile berlina.

Nello stesso anno, l’azienda decolla con un nuovo aereo: il jet privato Model 17 Staggerwing. Questo aereo effettua il suo primo volo nel novembre 1932 e, fin dal debutto, diventa il biplano più veloce sul mercato, raggiungendo una velocità massima di 323 km/h, straordinaria per l’epoca. Centinaia di questi jet vengono venduti sia ai privati sia per operazioni militari americane. La loro prima creazione è un successo straordinario.

L’azienda si concentra molto sulla soddisfazione dei clienti e sulle tecnologie offerte. Walter Beech e sua moglie si erano prefissati l’obiettivo di creare il miglior aereo del mondo. Questo rimane ancora oggi il principio guida e la filosofia di Beechcraft.

Dopo aver prodotto un impressionante numero di 781 esemplari, la produzione del Model 17 termina nel 1948, lasciando spazio allo sviluppo del Model 18 (Twin Beech), realizzato nel 1937.

La diversificazione degli aerei Beechcraft

Il Model 18

Come avrete capito, la specialità di Beechcraft non sono gli aerei di linea, bensì i piccoli modelli, jet per l’aviazione d’affari, lontani dall’aviazione civile. Altre innovazioni emergono progressivamente. Dopo il Model 17, il Model 18 viene prodotto per quasi 40 anni, fino al 1970.

L’azienda americana sa mantenere e accrescere la reputazione dei suoi famosi aerei. Durante la Seconda Guerra Mondiale, le richieste per questi velivoli aumentano significativamente, poiché i piloti americani li utilizzano prevalentemente per voli di addestramento. Questo porta l’azienda a passare da 235 a oltre 2000 dipendenti per soddisfare tutte le richieste, dando un impulso inaspettato alle sue attività.

Il Bonanza

Nel 1947 nasce il Bonanza, che diventa uno dei modelli iconici di Beechcraft. Questo modello rivoluzionario detiene il record mondiale per il periodo di produzione più lungo nella storia dell’aviazione privata. Questo aereo a pistoni è stato prodotto per quasi 60 anni.

Il Bonanza, con 6 posti e una velocità di crociera di 300 km/h, è ancora in uso oggi. Garantisce prestazioni e qualità tecnologiche di primo ordine, offrendo decolli e atterraggi morbidi.

Questi aerei sono solo i primi di una lunga lista che Beechcraft ha gradualmente prodotto. Qui di seguito troverete tutti gli aerei d’affari realizzati dall’azienda.

Un cambio di direzione

Nel 1950, si verifica una svolta nella storia dell’azienda. Il CEO dell’epoca, Walter Beech, muore improvvisamente. Sua moglie, Olive Ann Beech, assume direttamente il controllo, diventando Presidente dell’azienda per 30 anni. È una delle rare donne a capo di un’azienda negli Stati Uniti.

Il gruppo non interrompe la sua attività, anzi cresce significativamente durante quegli anni. L’azienda arriva a contare non meno di 10 stabilimenti di produzione e 17 filiali. Sotto la sua presidenza, le vendite di Beechcraft triplicano.

Nel febbraio 1980, Olive Ann Beech si ritira, lasciando la guida dell’azienda alla Raytheon Company, che acquista Beechcraft.

Fusione con Hawker e cambiamenti di proprietà

Nell’agosto 1993, Raytheon acquisisce anche il produttore Hawker.

L’anno successivo, le due entità, Hawker e Beechcraft, si fondono, formando la Raytheon Aircraft. Per otto anni, il nome delle due società scompare, ma nel 2002 i due marchi riemergono.

Nel 2007, si verifica un ulteriore cambio di proprietà. Raytheon esce dal settore aeronautico e lascia il controllo a fondi di investimento americani e canadesi, che rinominano l’azienda Hawker Beechcraft.

Qualche anno più tardi, nel 2011, l’azienda affronta una grave crisi finanziaria e dichiara bancarotta. Nel 2013, viene venduta a Textron, già proprietario di Bell, produttore di elicotteri, e del più grande concorrente di Beechcraft: Cessna. Questi due marchi diventano partner e oggi contano circa 70.000 jet d’affari in circolazione nel mondo.

Il grande vantaggio di questa compagnia è la sua specializzazione in piccoli modelli di jet d’affari, mentre molti costruttori aeronautici europei e americani (come Dassault e Gulfstream) si concentrano su jet d’affari più grandi, con un raggio d’azione più ampio.

Baron G58 Beechcraft

 

Le 3 principali gamme di aerei di Beechcraft oggi

Il Baron G58
Questo piccolo jet privato ultraleggero è un bimotore a pistoni. È in grado di ospitare fino a 6 persone, raggiungendo una velocità di volo di 325 km/h.

È ideale per brevi spostamenti da effettuare in giornata, ad esempio. Rappresenta un’opzione economica nel settore dell’aviazione d’affari.

Unendo praticità, competenza e efficienza, è la scelta perfetta per piccoli viaggi di piacere o trasferte professionali, garantendo sempre la massima sicurezza!

La gamma King Air
Nella flotta prodotta da Beechcraft, la famiglia King Air comprende diversi modelli, tra cui il King Air 200 e il King Air 350.

Si tratta di turbopropulsori che possono ospitare fino a 8 passeggeri, ideali per tratte a corto raggio.

Questi modelli sono tra i più rappresentativi del marchio, avendo dimostrato nel tempo la loro resistenza e robustezza. Offrono una combinazione vincente di comfort in cabina, design contemporaneo e tecnologia d’avanguardia nell’avionica.

Il Beech 1900D

Il Beech 1900D, evoluzione del 1900C, è un aereo leggermente più grande rispetto ai modelli originali proposti da questo costruttore. 

Infatti, questo jet privato turbopropulsore si distingue dagli altri tipi di aerei. Può ospitare fino a 19 passeggeri. 

Il suo utilizzo è ideale per voli di gruppo, ma può essere impiegato anche per il trasporto aereo di merci. 

Infine, con una cabina configurabile, l’aereo è utilizzato anche per evacuazioni sanitarie (EVASAN). Infatti, può essere equipaggiato con 6 barelle e tutto il materiale medico necessario.

Noleggia un Beechcraft con AEROAFFAIRES

Nonostante gli anni segnati da acquisizioni e cambi di proprietà, l’azienda Beechcraft non ha mai perso il suo splendore né la sua fama.

Non è ancora il momento per Beechcraft di ritirarsi. Con un’eredità straordinariamente ricca nel settore dell’aviazione privata, l’azienda si distingue dai suoi concorrenti. Le sue attività si estendono anche oltre l’aviazione d’affari. Alcuni modelli, infatti, vengono utilizzati da compagnie aeree per missioni di rimpatrio sanitario e nel settore militare. Beechcraft risponde a molteplici esigenze offrendo jet d’affari su misura.

Se stai cercando un piccolo jet privato Beechcraft, AEROAFFAIRES è in grado di selezionare per te i modelli desiderati. Compila il modulo di preventivo online o contattaci al numero +33 (0) 1 44 09 91 82.

  • Qual è il jet privato di punta del produttore Beechcraft?

    Il King Air 200 è uno dei jet privati ​​più popolari della gamma Beechcraft.

  • Quali sono i vantaggi dei jet privati ​​Beechcraft?

    I jet privati ​​Beechcraft sono turboelica. Il loro principale vantaggio è il loro costo. Consentono viaggi relativamente economici con jet privati.

  • Quante barelle si possono portare a bordo nell'ambito di un'evacuazione sanitaria (EVASAN)?

    Il Beechcraft 1900D è in grado di trasportare 6 barelle nell’ambito di un’evacuazione medica (EVASAN).