
L‘Austria è particolarmente famosa per le sue stazioni sciistiche, con montagne spettacolari e piste da sci famose in tutto il mondo. Se volete scoprire le migliori stazioni sciistiche di questo magnifico Paese, perché non viaggiare in jet privato per il massimo del comfort e della comodità?
AEROAFFAIRES vi svela le 5 migliori stazioni sciistiche dell’Austria da raggiungere con un jet privato.
1. St Anton am Arlberg, una stazione per sciatori esperti
Questa stazione sciistica è considerata una delle migliori in Europa per lo sci freeride e le vacanze sciistiche di lusso.
Dove atterrare con un jet privato a St Anton am Arlberg?
Quando si viaggia in jet privato verso St Anton am Arlberg, si può atterrare all’aeroporto di Friedrichshafen (FDH), che dista circa 100 km dalla stazione sciistica. Friedrichshafen è un moderno aeroporto internazionale dotato di strutture per jet privati, che offre un facile accesso a St Anton am Arlberg e ad altre destinazioni nelle Alpi austriache.
In alternativa, potete scegliere l’aeroporto diInnsbruck (INN), a circa 120 km dalla stazione sciistica. Innsbruck è un importante aeroporto internazionale per i jet privati che volano verso le Alpi austriache e il Tirolo.
In alternativa, potete atterrare all’aeroporto di Zurigo (ZRH ) in Svizzera, a circa 200 km da St Anton am Arlberg. Zurigo è un aeroporto internazionale in grado di gestire jet privati provenienti da tutto il mondo. Offre un facile accesso a St Anton am Arlberg e ad altre destinazioni in Svizzera e Germania.
In breve, Friedrichshafen, Innsbruck e Zurigo sono i principali aeroporti che servono St Anton am Arlberg con jet privati. Potete scegliere l’aeroporto più adatto alle vostre esigenze, a seconda della disponibilità di jet privati e della vicinanza della vostra destinazione. Qualunque sia l’aeroporto scelto, sono disponibili trasferimenti in elicottero per avvicinarsi il più possibile alle piste.
Cosa fare a St Anton am Arlberg
St Anton am Arlberg è una popolare destinazione sciistica in Austria, situata nelle Alpi austriache. Ci sono molte attività da fare a St Anton am Arlberg, tra cui:
Sci e snowboard: la stazione sciistica di St Anton am Arlberg è nota per la varietà delle sue piste, che vanno da quelle per principianti alle piste più impegnative per gli sciatori più esperti.
Escursioni con le racchette da neve: Esplorate i paesaggi innevati di St Anton am Arlberg con un’escursione con le racchette da neve accompagnata da una guida locale.
Serate nei bar après-ski: scoprite la vivace vita notturna di St Anton am Arlberg visitando i famosi bar après-ski della città.
Spa e benessere: rilassatevi e fate il pieno di energia con un trattamento spa o un massaggio in uno dei numerosi centri benessere del resort.
Escursioni nelle città vicine: esplorate le città vicine come Lech, Zürs e Warth per scoprire altre stazioni sciistiche e affascinanti città di montagna.
Cene gastronomiche: gustate i piatti tradizionali austriaci e internazionali nei numerosi ristoranti della città.
In breve, St Anton am Arlberg offre un’ampia gamma di attività per sciatori, escursionisti, amanti del benessere e della gastronomia.
Dove alloggiare a St Anton am Arlberg?
St Anton am Arlberg è una destinazione sciistica di alto livello in Austria, che offre un’ampia scelta di hotel di lusso. Ecco cinque degli hotel più lussuosi di St Anton am Arlberg:
- Hotel Arlberg: questo sontuoso hotel a 5 stelle offre camere spaziose con una splendida vista sulle montagne, oltre a una spa, un ristorante gourmet e un bar.
- The Cambrian: questo lussuoso hotel di montagna offre camere eleganti con vista panoramica sulle montagne, un centro benessere, un ristorante gourmet, un bar e una piscina coperta.
- Hotel Tannenhof: questo elegante e intimo hotel offre camere confortevoli con vista sulle montagne, un centro benessere, un ristorante gourmet e un bar.
- Hotel Raffl’s St Antonerhof: questo affascinante hotel di montagna offre camere confortevoli con vista sulle montagne, un centro benessere, un ristorante gourmet e un bar per il dopo sci.
- Hotel Klosterbräu: questo lussuoso hotel di montagna offre camere spaziose con vista sulle montagne, un centro benessere, un ristorante gourmet e una piscina coperta.
In breve, questi hotel di lusso offrono sistemazioni di alto livello a St Anton am Arlberg, con servizi quali spa, ristoranti gourmet, bar e splendide viste sulle montagne. A St Anton am Arlberg c’è un’opzione per ogni gusto e budget.
2. Lech Zürs am Arlberg, la stazione sciistica più tranquilla dell’Austria
Questa stazione sciistica è il luogo ideale per gli sciatori esperti e gli appassionati di sci di alto livello.
Dove può atterrare il mio jet privato a Lech Zürs am Arlberg?
Lech Zürs am Arlberg è una popolare destinazione sciistica austriaca nel cuore delle Alpi austriache. Ci sono diverse opzioni per atterrare con un jet privato a Lech Zürs am Arlberg:
Aeroporto di Friedrichshafen (FDH): questo aeroporto internazionale dista circa 90 minuti di auto da Lech Zürs am Arlberg. Offre noleggio auto e trasferimenti privati in elicottero per la stazione sciistica.
Aeroporto di Innsbruck (INN): questo aeroporto internazionale dista circa 2 ore di auto da Lech Zürs am Arlberg. È possibile noleggiare un elicottero per raggiungere la stazione sciistica.
Aeroporto di Zurigo (ZRH): questo aeroporto internazionale dista circa 2,5 ore di auto da Lech Zürs am Arlberg. Offre noleggio auto e trasferimenti privati in elicottero per la stazione sciistica.
Cosa fare a Lech Zürs am Arlberg?
Ci sono molte cose da fare a Lech Zürs am Arlberg. Ecco alcune delle cose più popolari da fare a Lech Zürs am Arlberg:
Sci: Lech Zürs am Arlberg è nota per le sue piste da sci di alta qualità e per le sue strutture per sciatori di ogni livello. Ci sono anche scuole di sci per i principianti e percorsi di sci alpinismo per i più esperti.
Spa: rilassatevi nella spa del vostro hotel o in uno dei centri termali locali, che offrono un’ampia gamma di trattamenti per il corpo e per il viso.
Escursioni con le racchette da neve: Esplorate il magnifico paesaggio montano innevato con le racchette da neve.
Gite in slitta trainata da cavalli: godetevi una gita in slitta trainata da cavalli tra le montagne innevate di Lech Zürs am Arlberg.
Après-ski: godetevi un vivace après-ski nei bar e nelle discoteche locali, oltre che nel bar del vostro hotel.
Pattinaggio sul ghiaccio: allacciate i pattini e scendete in pista sulla pista all’aperto del resort.
Dove alloggiare a Lech Zürs am Arlberg?
Lech Zürs am Arlberg è una destinazione sciistica di lusso in Austria, con molti hotel di lusso che offrono servizi e strutture di alta qualità ai turisti che visitano la località. Ecco i 5 hotel più lussuosi di Lech Zürs am Arlberg:
- Hotel Kristiania Lech: questo hotel di lusso a 5 stelle offre suite spaziose, una piscina coperta, una spa, un ristorante gourmet e una splendida vista sulle montagne.
- Arlberg Hospiz Hotel: questo storico hotel di lusso offre camere spaziose, un centro benessere, un ristorante gourmet, un wine bar e una biblioteca.
- Hotel Aurelio Lech: questo hotel a 5 stelle offre suite di lusso, un centro benessere, un ristorante gourmet, una piscina coperta e una splendida vista sulle montagne.
- Hotel Zürserhof: questo hotel di lusso a 5 stelle offre camere spaziose, un centro benessere, un ristorante gourmet, una piscina interna e una splendida vista sulle montagne.
- Hotel Tannenhof: questo hotel di lusso a 5 stelle offre camere spaziose, un centro benessere, un ristorante gourmet, una piscina interna e una splendida vista sulle montagne.
Questi hotel di lusso a Lech Zürs am Arlberg offrono servizi di prima classe, strutture eccezionali e viste mozzafiato sulle montagne per una vacanza da sogno.
3. Ischgl, la stazione sciistica più festosa dell’Austria
Questa stazione sciistica è nota per la sua atmosfera festosa e le sue numerose strutture per sciatori e snowboarder.
Dove atterrare con un jet privato a Ischgl?
L’aeroporto più vicino per atterrare con un jet privato a Ischgl è l’Aeroporto di Friedrichshafen (FDH), in Germania, che dista circa 100 chilometri da Ischgl. È anche possibile atterrare all’Aeroporto di Innsbruck (INN) in Austria, che dista circa 120 chilometri da Ischgl. Da questi aeroporti è possibile organizzare trasferimenti in auto e in elicottero verso Ischgl. È importante verificare le restrizioni di volo e le autorizzazioni necessarie con le autorità locali prima di pianificare un volo in jet privato per Ischgl.
Cosa fare a Ischgl
In questa località sciistica c’è molto da fare per i vacanzieri. Ecco le attività più popolari a Ischgl:
Sci e snowboard: Ischgl è rinomata per le sue piste da sci famose in tutto il mondo e per le sue moderne strutture sciistiche. Sciatori e snowboarder di ogni livello possono godersi le piste innevate.
Terme e bagni termali: Ischgl dispone di numerose terme e bagni termali in cui rilassarsi dopo una giornata sulle piste o semplicemente per godersi una giornata rigenerante.
Passeggiate in montagna: le montagne che circondano Ischgl offrono numerosi sentieri per gli escursionisti e gli amanti della natura.
Eventi culturali e notturni: Ischgl è nota per i suoi vivaci festival ed eventi notturni, tra cui il famoso festival musicale Top of the Mountain che attira migliaia di visitatori ogni anno.
Attrazioni: nei dintorni di Ischgl si possono effettuare numerose escursioni e visite guidate, tra cui visite alle fattorie alpine ed escursioni con le racchette da neve.
Ischgl è una destinazione sciistica che offre non solo attività in montagna, ma anche attrazioni culturali e notturne per un’esperienza di vacanza indimenticabile.
Dove alloggiare a Ischgl?
Ischgl è una destinazione sciistica di alto livello in Austria, e ci sono diversi hotel di lusso per i vacanzieri. Ecco gli hotel più lussuosi di Ischgl:
- Hotel Central: questo hotel di lusso a 4 stelle offre camere confortevoli, un centro benessere e una piscina coperta.
- Hotel Tannenhof: questo hotel di lusso a 5 stelle offre camere spaziose e lussuose, un centro benessere e una piscina coperta.
- Hotel Trofana Royal: questo hotel a 5 stelle offre camere di lusso, un centro benessere, una piscina interna e una terrazza con vista sulle montagne.
- Hotel Alpenhaus: questo hotel di montagna a 4 stelle offre camere confortevoli, un centro benessere e una piscina coperta.
- Hotel Silvretta: questo hotel a 5 stelle offre camere lussuose, un centro benessere e una piscina coperta con vista sulle montagne.
Questi hotel di lusso offrono servizi di prima classe, viste mozzafiato sulle montagne e un ambiente tranquillo per i vacanzieri che desiderano un soggiorno di alto livello a Ischgl.
4. Kitzbühel, la stazione sciistica più tradizionale dell’Austria
Questa stazione sciistica è una scelta popolare per le vacanze sciistiche di lusso, con i suoi hotel di lusso e le sue eccezionali piste da sci.
Dove può atterrare il mio jet privato a Kitzbühel?
L’aeroporto più vicino per far atterrare un jet privato a Kitzbühel, in Austria, è l’Aeroporto di Salisburgo (SZG). Si trova a circa 100 km da Kitzbühel e ha voli regolari per molte destinazioni europee. È possibile atterrare anche all’aeroporto di Monaco (MUC), che dista circa 150 km da Kitzbühel. Una volta atterrati, i visitatori possono noleggiare un’auto o prendere un elicottero privato per raggiungere la stazione sciistica austriaca di Kitzbühel.
Cosa fare a Kitzbühel
Kitzbühel è una popolare destinazione sciistica dell’Austria, che offre numerose attività ai turisti. Ecco alcune cose popolari da fare a Kitzbühel:
Sci e snowboard: Kitzbühel offre un’ampia scelta di piste da sci per tutti i livelli, oltre a terreni per lo snowboard e snowpark.
Passeggiare in città: Kitzbühel è un’affascinante cittadina di montagna con molti negozi, ristoranti e bar da esplorare.
Terme e benessere: a Kitzbühel ci sono molti centri termali e benessere che offrono trattamenti di qualità e un meritato relax.
Escursioni con le racchette da neve: Le montagne circostanti offrono numerose opportunità di escursioni con le racchette da neve in uno scenario meraviglioso.
Sport invernali: a Kitzbühel si praticano molti altri sport invernali, tra cui il pattinaggio su ghiaccio, lo sci di fondo e lo slittino.
Vita notturna: Kitzbühel ha una vivace vita notturna, con numerosi bar e club per i vacanzieri in cerca di divertimento.
Queste attività offrono una varietà di scelte per i vacanzieri in cerca di avventura e relax a Kitzbühel.
Dove alloggiare a Kitzbühel?
Kitzbühel, in Austria, è nota per i suoi hotel di lusso di alto livello. Ecco cinque degli hotel più lussuosi di Kitzbühel:
- Hotel Tennerhof Gourmet & Spa de Charme: un hotel a 5 stelle in un ambiente tranquillo, che offre camere lussuose, una spa di livello mondiale e una cucina gourmet.
- Das Kronthaler: un hotel a 4 stelle situato su una collina, che offre una vista mozzafiato sulle montagne, un centro benessere e una piscina coperta.
- Hotel Lürzerhof: un hotel a 4 stelle che offre camere confortevoli, una spa, una piscina interna e una cucina di qualità.
- Sporthotel Reisch: hotel a 4 stelle che offre camere spaziose, un centro benessere, una piscina interna e una posizione centrale a Kitzbühel.
- Hotel Alpenhof: hotel a 4 stelle con camere confortevoli, spa, piscina interna e cucina gourmet.
5. Sölden, la stazione sciistica più moderna dell’Austria
Questa stazione sciistica offre un facile accesso ai ghiacciai e alle piste da sci, oltre a strutture moderne per sciatori e snowboarder.
Dove può atterrare il mio jet privato a Sölden?
L’aeroporto più vicino per atterrare con un jet privato a Sölden, in Austria, è l’Aeroporto di Innsbruck (INN), a circa 70 km da Sölden. Ci sono anche altri aeroporti più lontani, come l’Aeroporto di Monaco (MUC) in Germania e l’Aeroporto di Zurigo (ZRH) in Svizzera, che sono opzioni alternative per atterrare con un jet privato a Sölden.
Cosa fare a Sölden
Sölden è una popolare destinazione turistica in Austria, che offre una varietà di attività per i vacanzieri. Ecco alcuni suggerimenti sulle cose da fare a Sölden:
Sci: Sölden è nota per il suo eccezionale sci con oltre 140 km di piste da discesa.
Escursioni: le montagne circostanti offrono numerose possibilità di escursioni per tutti i livelli.
Nuotare: a Sölden ci sono diverse piscine naturali per godere delle acque termali.
Visitare il ghiacciaio del Rettenbach: visitate il ghiacciaio del Rettenbach per godere di una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.
Degustazione di vini: Sölden offre una selezione di vini locali da gustare con la famiglia e gli amici.
Vita notturna: Sölden è nota anche per i suoi vivaci bar e club per una serata divertente.
Queste attività sono suggerimenti per sfruttare al meglio il vostro soggiorno a Sölden e saranno adattate ai vostri gusti e alle condizioni meteorologiche.
Dove alloggiare a Sölden
Sölden offre una serie di hotel di lusso per i vacanzieri in cerca di alloggi di alta gamma. Ecco alcuni suggerimenti per gli hotel di alta gamma a Sölden:
- Hotel Jagdhof: questo hotel a 5 stelle vanta una spa esclusiva, un ristorante gourmet e camere spaziose.
- Hotel Giggijoch: questo hotel a 4 stelle offre una vista mozzafiato sulle montagne, una spa, un ristorante gourmet e camere confortevoli.
- Alpen Palace: questo hotel a 5 stelle offre un lussuoso centro benessere, un ristorante gourmet, una piscina coperta e camere spaziose.
- Hotel Zhero: questo moderno hotel a 4 stelle offre camere spaziose con arredi eleganti, un centro benessere, un ristorante e una piscina coperta.
Questi hotel di lusso offrono un’ampia gamma di servizi di alta qualità per i vacanzieri che cercano una sistemazione di alto livello a Sölden. Le tariffe possono variare a seconda della stagione e della disponibilità.
Perché scegliere un jet privato per raggiungere le stazioni sciistiche dell’Austria?
Noleggiare un jet privato per raggiungere le stazioni sciistiche austriache offre molti vantaggi, sia in termini di comfort che di praticità.
Si evitano le lunghe code negli aeroporti commerciali, gli scali inutili e i viaggi su strada spesso complicati in inverno.
Atterrando direttamente in un aeroporto vicino alla vostra località, risparmiate tempo prezioso che potrete dedicare completamente alla vostra vacanza.
I voli privati vi offrono inoltre una flessibilità totale, con la possibilità di scegliere l’orario, l’itinerario e persino l’aeroporto di partenza e di arrivo. Che siate in viaggio con la famiglia, con gli amici o per un seminario aziendale, un jet privato può essere adattato alle vostre esigenze specifiche.
Infine, è un’esperienza di viaggio di alto livello. A bordo godrete di un comfort senza pari: sedili spaziosi, pasti gourmet personalizzati, bevande à la carte e un servizio attento a ogni dettaglio. Questo livello di personalizzazione trasforma il viaggio in un vero e proprio intermezzo di relax, ancor prima di indossare gli sci.
Noleggiate un jet privato con AEROAFFAIRES per raggiungere una delle 5 principali stazioni sciistiche dell’Austria
In conclusione, se siete alla ricerca di una vacanza sulla neve al top in Austria, un volo privato per le 5 principali stazioni sciistiche è una scelta eccellente per ottenere il massimo della convenienza e del comfort. Allora perché non prenotare subito il vostro volo privato con AEROAFFAIRES?
Contattateci subito al +33 1 44 09 91 82, via e-mail: [email protected] o compilate il nostro preventivo online. Vi risponderemo il prima possibile.