Nel campo dell’aviazione d’affari, due categorie di attori svolgono un ruolo fondamentale nell’organizzazione dei voli privati: da un lato gli operatori aerei, che gestiscono direttamente una flotta di aerei o elicotteri, e dall’altro i broker aerei, come AEROAFFAIRES, che mettono in contatto i clienti con operatori certificati.
A prima vista, le loro missioni possono sembrare simili, poiché entrambi si occupano dell’organizzazione di un viaggio in jet privato. Tuttavia, le loro responsabilità, il loro posizionamento e i vantaggi che apportano ai passeggeri differiscono radicalmente.
Comprendere queste differenze è essenziale per chiunque desideri noleggiare un jet privato, sia per motivi di lavoro che personali. È anche la chiave per capire perché un broker aereo è diventato il partner preferito di migliaia di viaggiatori in tutto il mondo.
L’operatore aereo: concentrato sulla propria flotta
Il ruolo e gli obblighi dell’operatore
Un operatore aereo è una società che possiede o gestisce una flotta di aeromobili. Per svolgere le sue attività, l’operatore deve ottenere un Certificato di Trasporto Aereo (COA), rilasciato dalle autorità competenti. Questo documento ufficiale certifica che l’operatore rispetta tutti gli standard di sicurezza e di conformità vigenti.
L’operatore è responsabile dell’esercizio dei suoi aeromobili. I suoi compiti comprendono
- manutenzione dell’aeromobile e conformità tecnica;
- pianificazione e gestione dell’equipaggio
- la preparazione operativa dei voli
- la fornitura di aeromobili provenienti esclusivamente dalla propria flotta.
I limiti di un’offerta limitata
Sebbene l’operatore garantisca un elevato livello di sicurezza, la sua offerta rimane limitata alla composizione e alla disponibilità della sua flotta. Ad esempio, un operatore con sede a Parigi può offrire solo un aeromobile di sua proprietà, che potrebbe non essere disponibile o parcheggiato in un’altra città.
Questo limita la flessibilità del cliente, sia in termini di scelta dell’aeromobile che di prezzo. Un operatore non può sempre offrire la soluzione migliore su una determinata rotta, né rispondere efficacemente a una domanda ultra-urgente.
In breve, l’operatore è soprattutto un operatore tecnico concentrato sulla propria flotta, e non un consulente obiettivo per i passeggeri.
Il broker aereo: un esperto indipendente al servizio del cliente
Una preziosa neutralità
A differenza degli operatori, i broker aerei non possiedono aeromobili. Il loro ruolo è quello di agire come intermediario neutrale e obiettivo, difendendo esclusivamente gli interessi dei passeggeri.
In qualità di broker aereo di riferimento, AEROAFFAIRES mette in concorrenza centinaia di operatori certificati in tutto il mondo. Questa indipendenza garantisce al cliente non una soluzione fissa, ma la migliore opzione possibile in base alle sue esigenze specifiche.
Consulenza e organizzazione complete
Il lavoro di un broker aereo è molto più ampio di quello di un operatore. Inizia analizzando ogni dettaglio della richiesta: l’itinerario previsto, l’orario desiderato, il numero di passeggeri, i vincoli di bagaglio, ma anche le preferenze in termini di comfort o di posizione.
Una volta identificata chiaramente l’esigenza, il broker confronta tutte le possibili soluzioni con gli operatori disponibili. Seleziona gli aeromobili che soddisfano le specifiche, ottimizza il rapporto qualità-prezzo e organizza l’intero viaggio.
Un’esperienza porta a porta
Con AEROAFFAIRES, il ruolo del broker aereo non si limita alla semplice prenotazione dell’aereo. Si tratta di organizzare l’intero viaggio, dal momento in cui il cliente parte da casa fino all’arrivo finale.
Ciò include
- l’organizzazione dei trasferimenti privati (autista, elicottero, limousine);
- il catering a bordo, adattato alle preferenze alimentari;
- assistenza medica, se necessaria (rimpatrio sanitario, volo sanitario);
- coordinamento con i voli commerciali per garantire una continuità senza soluzione di continuità.
In questo senso, il broker aereo è molto più di un semplice intermediario: è il conduttore del vostro viaggio aereo, capace di eliminare i vincoli e ottimizzare ogni fase.
Broker aereo o operatore: l’impatto su flessibilità e costi
Flessibilità e scelta degli aeromobili
Un operatore è limitato alla sua flotta, il che limita le opzioni disponibili. Un broker, invece, ha accesso a diverse migliaia di aeromobili. Su AEROAFFAIRES i clienti possono scegliere tra oltre 8.000 jet ed elicotteri privati.
Questa varietà consente di trovare sempre l’aeromobile più adatto alla propria missione: un jet economico per un viaggio breve, un aereo a lunghissimo raggio per un volo transcontinentale o un elicottero per un atterraggio ad alta quota.
Velocità e reattività
Quando si presenta una richiesta di volo urgente, un broker può trovare un aereo disponibile in meno di 30 minuti e organizzare il decollo in sole 2 ore. Questo livello di reattività è difficile da raggiungere con un operatore che dipende dalla posizione della sua flotta.
Ottimizzazione dei costi
Un broker come AEROAFFAIRES può negoziare direttamente con diversi operatori e confrontare i loro prezzi per ottenere la tariffa più conveniente. I passeggeri possono quindi essere sicuri di pagare il miglior rapporto qualità-prezzo, mentre un operatore offre solo i propri prezzi, senza alcuna concorrenza.
Perché scegliere AEROAFFAIRES come broker aereo di riferimento?
Competenza riconosciuta
Creata oltre 30 anni fa, AEROAFFAIRES ha organizzato più di 20.000 voli privati in tutto il mondo. Il suo team di esperti ha una conoscenza approfondita del mercato europeo e internazionale dell’aviazione.
Una rete mondiale unica
Con l’accesso a oltre 8.000 aerei ed elicotteri, AEROAFFAIRES è in grado di noleggiare un aereo in qualsiasi parte del mondo. Che si tratti di un volo Parigi-New York in jet privato, di un volo nazionale in Spagna o di un trasferimento in elicottero sulle Alpi, le soluzioni disponibili sono infinite.
Reattività senza pari
La reattività è una delle chiavi della fiducia dei clienti. AEROAFFAIRES offre soluzioni in pochi minuti e garantisce una rapida disponibilità per ogni tipo di missione: voli d’affari, viaggi privati, eventi sportivi o rimpatri medici.
Un impegno ambientale concreto
AEROAFFAIRES si distingue anche per il suo impegno nei confronti dell’ambiente. Consapevole delle attuali problematiche legate al trasporto aereo, la compagnia compensa il 100% delle emissioni di CO₂ generate dai suoi voli, consentendo ai viaggiatori di coniugare flessibilità, prestigio e responsabilità.
Un servizio su misura di alta gamma
Ogni cliente beneficia di un unico punto di contatto disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questa vicinanza garantisce un servizio personalizzato, dalla prenotazione al ritorno. Questo supporto su misura è una garanzia di comfort e tranquillità che pochi fornitori di servizi possono offrire.
Quando è meglio scegliere un broker aereo piuttosto che un operatore?
Per i voli urgenti
Quando è necessario trovare un aereo disponibile in tempi brevissimi, l’esperienza di un broker aereo è essenziale. Grazie alla sua rete internazionale, è possibile trovare una soluzione molto più efficiente rispetto a quella che si otterrebbe rivolgendosi a un singolo operatore.
Ottimizzare il budget
Il broker mette in concorrenza diversi operatori, consentendo ai passeggeri di beneficiare di tariffe controllate. Per un viaggio equivalente, un broker spesso ottiene un prezzo inferiore a quello offerto direttamente da un operatore.
Per un servizio completo
Se il viaggio richiede trasferimenti a terra, coordinamento con voli commerciali o servizi di alta gamma, il broker aereo diventa rapidamente la soluzione essenziale, mentre un operatore si limiterebbe a mettere a disposizione il proprio aeromobile.
Il futuro del brokeraggio aereo nell’aviazione d’affari
Il ruolo del broker aereo sta diventando sempre più importante in un mercato in rapida evoluzione. I passeggeri ora cercano qualcosa di più del semplice noleggio di un aeromobile: vogliono un’esperienza senza soluzione di continuità, flessibile e personalizzata.
Inoltre, con la graduale democratizzazione dei voli privati, grazie soprattutto agli empty legs (voli offerti a tariffe vantaggiose), il broker sta diventando un attore essenziale per rendere più accessibile l’aviazione d’affari.
Infine, la dimensione ecologica sta determinando una trasformazione del settore. Broker come AEROAFFAIRES, adottando politiche attive di compensazione delle emissioni di anidride carbonica e collaborando con operatori responsabili, stanno contribuendo all’emergere di un’aviazione privata più sostenibile.
AEROAFFAIRES | Proprietà / Proprietà frazionata | Carta da 25 ore | Corridoio tradizionale | Piattaforma di noleggio | |
---|---|---|---|---|---|
Miglior prezzo negoziato / Più flessibile | – | – | – | – | |
Nessun preavviso minimo / Decollo urgente (60″) | – | ||||
Accesso permanente a un consulente specializzato in aviazione privata | – | – | – | – | |
App / Web bookingApp / Web booking | – | – | |||
Nessun impegno / Iscrizione a lungo termine | |||||
Accesso alla flotta mondiale | – | – | – | – | |
Accesso a velivoli di tutte le dimensioni / Nessun rapporto costoso | – | ||||
Gruppi / Emergenza / Medicina / Animali / Prestiti / Prestiti | – | – | – | – | |
I migliori prezzi sui voli a vuoto | – | – | – | – | |
Trasporto pubblico di passeggeri (2 piloti / 2 motori) | – | – | – | – |
Conclusione: l’indipendenza come garanzia per il cliente
La scelta tra un broker aereo e un operatore dipende soprattutto dalle aspettative del viaggiatore. L’operatore rimane essenziale per il suo ruolo di gestore e per la sua competenza tecnica, ma è limitato dalla sua flotta e dalla sua disponibilità.
I broker aerei, invece, offrono una libertà incomparabile. Grazie alla loro indipendenza e alla loro vasta rete, garantiscono ai passeggeri una scelta illimitata, la massima flessibilità e un’esperienza di viaggio davvero su misura.
Con AEROAFFAIRES, il viaggio diventa un’esperienza personalizzata senza vincoli, dove ogni dettaglio è studiato per offrire comfort, sicurezza ed efficienza, qualunque sia la destinazione.
Contattate i nostri esperti: [email protected]
+33 1 44 09 91 82
Noleggio di jet privati
dal 1991
20 000
aerei disponibili
45 000
voli assicurati
+120 000
passeggeri
4,9/5
soddisfazione del cliente
100 %
Compensazione delle emissioni di carbonio