Questa settimana, L Catterton – il braccio finanziario di LVMH – ha iniettato 800 milioni di dollari in Flexjet, valutando la compagnia a circa 4 miliardi di dollari. Si tratta del più grande finanziamento azionario mai visto nel settore delle compagnie aeree private.
Flexjet, uno dei principali operatori mondiali di jet privati, gestisce più di 300 aeromobili, offre servizi diproprietà frazionata, leasing e jet card e prevede un fatturato di circa 2,6 miliardi di dollari nel 2024, con un EBITDA di 425 milioni di dollari per il 2025.
Perché questo investimento va oltre gli aerei
Un concreto spostamento verso l’alto del mercato
Flexjet ha firmato un accordo storico con Embraer per l’acquisizione di 182 jet Phenom e Praetor per un valore massimo di 7 miliardi di dollari. Questi aerei di nuova generazione per il lungo raggio riflettono una strategia chiaramente orientata ai voli intercontinentali di fascia molto alta.
Sinergie con il mondo del lusso
Grazie al legame con LVMH, Flexjet intende sfruttare una rete di marchi iconici – come Bentley, Riva Yachts e Belmond – per arricchire l’esperienza del cliente a bordo o a terra. Non si tratta più solo di trasportare passeggeri: si tratta di dare forma a una vita di club ultra-selettiva e coinvolgente, dai terminal privati agli eventi riservati all’élite.
Una clientela più giovane e mobile
Flexjet sta assistendo a un cambiamento nel profilo dei suoi clienti: l’età media è ora di 58 anni, rispetto ai 62 del 2019, con una crescente domanda di viaggi in Medio Oriente, fino a dieci volte più frequenti rispetto a qualche anno fa.
Cosa significa per l’aviazione privata d’affari
Questi sviluppi illustrano una tendenza fondamentale: l’aviazione privata non si limita più al trasporto, ma sta diventando un’estensione dello stile di vita di alto livello. L’ingresso di LVMH in questo segmento convalida un nuovo paradigma: l’aereo è un luogo di branding, servizi raffinati, networking ed eleganza.
Questo cambiamento riflette anche la resistenza del modello privato di fronte all’incertezza dei mercati pubblici: Flexjet ha rifiutato l’IPO l’anno scorso, preferendo una struttura con più controllo e meno volatilità.
AEROAFFAIRES flexjet: il vostro partner per viaggiare più lontano
A AEROAFFAIRESseguiamo con attenzione questi sviluppi, in quanto sono in linea con il nostro impegno nell’offrire ai nostri clienti executive una mobilità senza soluzione di continuità, personalizzata e responsabile.
- Una vasta rete di jet privati ed elicotteri certificati
- Ogni viaggio ottimizzato da un consulente dedicato
- Compensazione sistematica delle emissioni di carbonio
Come Flexjet e con il supporto strategico di LVMH, il nostro obiettivo è offrire non solo un volo, ma un servizio su misura, caratterizzato da tranquillità, efficienza ed esclusività.
Siamo a vostra disposizione per mettere a punto una soluzione di viaggio che rifletta la vostra immagine: lusso discreto, rigore, anticipazione.
📩 charter@aeroaffaires.com
📞 +33 1 44 09 91 82
Avete una domanda? Contattate il nostro team

Isabelle CLERC
CEO AEROAFFAIRES

François-Xavier CLERC
Fondatore di AEROAFFAIRES
I nostri esperti di aviazione sono a disposizione per aiutarvi in ogni fase della prenotazione.