NON TARDATE A PRENOTARE I VOSTRI VOLI PER LA STAGIONE INVERNALE!

Cercate un aereo, una città o un’informazione...

Leader nel noleggio di jet privati in tutto il mondo

I 30 aeroporti più grandi d’Europa

Noleggio di jet privati
dal 1991

20 000
aerei disponibili

45 000
voli assicurati

+120 000
passeggeri

4,9/5
soddisfazione del cliente

100 %
Compensazione delle emissioni di carbonio

L’Europa ospita alcuni degli scali aerei più dinamici del mondo, veri e propri hub per il commercio internazionale e regionale. Questi aeroporti si distinguono non solo per il loro traffico passeggeri, ma anche per il loro ruolo strategico nella connettività globale.

In questa guida, AEROAFFAIRES presenta una classifica aggiornata dei 30 maggiori aeroporti europei nel 2025. Troverete :

  • La superficie e la capacità operativa
  • Il numero di passeggeri gestiti tra il 2024 e il 2025
  • Le loro caratteristiche speciali in termini di collegamenti e infrastrutture
  • Le alternative dedicate all’aviazione d’affari, più fluide e adatte alle esigenze dei viaggiatori con jet privati

Vale la pena notare che gli aeroporti più grandi non sono sempre quelli con il maggior numero di passeggeri. In questa panoramica, segnaliamo anche i 10 principali aeroporti francesi e il più grande aeroporto del mondo in termini di superficie, per offrirvi una panoramica completa dei principali hub aerei.

Con AEROAFFAIRES, potete trasformare questi hub spesso saturi in gateway su misura, grazie al nostro accesso privilegiato agli aeroporti dedicati all’aviazione privata.

1- Aeroporto di Londra Heathrow(EGLL) – Regno Unito (il più grande d’Europa)

  • Superficie: circa 12,3 km² (1.230 ettari).
  • Numero di passeggeri nel 2024: 83,9 milioni, un record assoluto per l’aeroporto e il più alto in Europa.

Con 83,8 milioni di passeggeri nel 2024, Londra Heathrow rimane il principale aeroporto europeo in termini di traffico internazionale e uno degli hub più trafficati al mondo. Nella prima metà del 2025, ha già gestito 39,9 milioni di passeggeri, con una crescita dello 0,2% rispetto al 2024, confermando la sua posizione di importante porta d’accesso all’Europa.

Heathrow concentra la maggior parte delle rotte a lungo raggio da e verso il continente, in particolare verso il Nord America, l’Asia e il Medio Oriente. Ma le sue dimensioni e il traffico record portano regolarmente alla saturazione del terminal, a ritardi nella sicurezza e a un prolungamento del rullaggio.

Un’alternativa per l’aviazione d’affari:

AEROAFFAIRES consiglia gli aeroporti dedicati all’aviazione privata, più fluidi e adatti:

Prenotate il vostro volo privato per Londra con AEROAFFAIRES e godetevi un accesso rapido, discreto e senza restrizioni, scegliendo l’aeroporto più adatto alle vostre esigenze.

2. Aeroporto diIstanbul (LTFM) – Turchia

  • Superficie: circa 76,5 chilometri quadrati (7.650 ettari), che lo rendono uno dei più grandi aeroporti del mondo e il più grande in Europa in termini di superficie.
  • Numero di passeggeri nel 2024: quasi 90 milioni di passeggeri, con una rapida crescita e una capacità prevista fino a 200 milioni di passeggeri annui nel lungo termine.

Inaugurato nel 2018, l’aeroporto di Istanbul è diventato rapidamente uno dei più grandi e trafficati al mondo. Con oltre 80 milioni di passeggeri entro il 2024, è l’hub per i collegamenti tra Europa, Asia e Medio Oriente.

Se da un lato le sue dimensioni gigantesche garantiscono una connettività globale, dall’altro significano lunghe distanze da coprire nei terminal e una regolare saturazione.

Aviazione d’affari alternativa:

Con AEROAFFAIRES, potrete accedere a Istanbul senza problemi e in tutta tranquillità.

3- Aeroporto Roissy-Charles-de-Gaulle (LFPG) – Parigi – Francia

  • Superficie: circa 3.257 ettari (32,57 km²), che lo rendono il più grande aeroporto di Francia e il secondo in Europa dopo Londra Heathrow.
  • Numero di passeggeri nel 2024: circa 70,3 milioni di passeggeri, in forte aumento (+4,3% rispetto al 2023), che lo rendono il terzo aeroporto europeo in termini di traffico passeggeri dopo Londra e Istanbul.

Con una superficie di 32,38 km², Paris-Charles-de-Gaulle rimane l’aeroporto più grande d’Europa in termini di superficie e il principale hub internazionale della Francia. Nel 2024 ha gestito 67,4 milioni di passeggeri, diventando il 2ᵉ aeroporto più trafficato d’Europa dopo Londra-Heathrow. Nel primo semestre del 2025, il traffico ha già raggiunto i 33,2 milioni di passeggeri, con un aumento del +3,1% rispetto al primo semestre del 2024.

CDG è rinomato per la sua eccezionale connettività: serve quasi tutte le principali capitali del mondo, in particolare l’Asia e il Nord America. I suoi numerosi terminal e le sue moderne infrastrutture lo rendono un hub essenziale, ma è anche un aeroporto spesso congestionato, dove i controlli e le coincidenze possono allungare notevolmente i tempi di viaggio.

Alternativa per l’aviazione d’affari:

  • Paris-Le Bourget (LFPB) – Per l’aviazione d’affari, AEROAFFAIRES raccomanda questo aeroporto, situato nelle immediate vicinanze della capitale.
  • Aeroporto leader in Europa per i voli privati, offre :
    • Accesso rapido e discreto ai terminal business
    • formalità doganali rapide,
    • Flessibilità totale delle fasce orarie.

Prenotate il vostro volo privato con AEROAFFAIRES via Le Bourget e godetevi una partenza senza problemi verso tutte le vostre destinazioni internazionali, senza i vincoli di un grande hub commerciale.

4- Aeroporto diAmsterdam-Schiphol(EHAM) – Paesi Bassi

  • Superficie: circa 2.787 ettari (27,87 km²).
  • Numero di passeggeri nel 2024: circa 72 milioni, il che lo rende il 3° aeroporto più trafficato d’Europa dopo Londra-Heathrow e Parigi-Charles-de-Gaulle.

L’aeroporto di Amsterdam Schiphol rimane uno dei principali hub europei e gestirà quasi 67 milioni di passeggeri nel 2024. I suoi 27,87 km² di superficie e le sue moderne infrastrutture lo rendono un hub fondamentale per i collegamenti tra Europa, America e Asia. Schiphol è rinomato per la sua efficienza operativa, l’organizzazione esemplare e la tecnologia all’avanguardia, che gli consentono di gestire un volume di traffico considerevole.

Tuttavia, questa intensità di traffico comporta regolarmente congestioni e ritardi, soprattutto nei periodi di punta. Per i viaggiatori d’affari più esigenti, questo può essere un grosso ostacolo.

Aviazione d’affari alternativa:

Con AEROAFFAIRES potete evitare questi inconvenienti scegliendo aeroporti più adatti all’aviazione privata, come il vicino Amsterdam Airport Lelystad (EHLE) o Rotterdam-L’Aia (EHRD). Queste alternative offrono totale discrezione, un tempo di imbarco di pochi minuti e un collegamento diretto con le vostre destinazioni europee e intercontinentali.

Prenotate oggi stesso il vostro volo privato con AEROAFFAIRES e beneficiate di un’assistenza personalizzata per i vostri viaggi nei Paesi Bassi e oltre.

5. Aeroporto di Madrid-Barajas Adolfo Suárez(LEMD) – Spagna

  • Superficie: circa 30,5 km² (3.050 ettari).
  • Numero di passeggeri nel 2024: circa 61 milioni di passeggeri, che lo rendono il 5° aeroporto più trafficato d’Europa in termini di traffico passeggeri.

L’aeroporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas è il più grande della Spagna e la principale porta d’accesso aerea per la capitale. Con oltre 66 milioni di passeggeri entro il 2024, è un hub strategico che collega Europa, America Latina e Medio Oriente. La sua vasta superficie di 30,5 km² e le sue moderne infrastrutture lo rendono un hub di riferimento per i voli internazionali e nazionali.

Tuttavia, questa intensità di traffico può portare a frequenti ritardi e limitare la flessibilità dei viaggiatori d’affari.

Aviazione d’affari alternativa:

Per un accesso rapido e riservato a Madrid, l’aeroporto di Madrid-Torrejón (LETO) è un’opzione preferibile. Specializzato nell’aviazione d’affari, offre un imbarco semplificato e una totale discrezione.

6- Aeroporto di Francoforte sul Meno (EDDF) – Germania

  • Superficie: circa 2.160 ettari (21,6 km²).
  • Numero di passeggeri nel 2024: circa 61 milioni di passeggeri, che fanno di Francoforte il quarto aeroporto più trafficato d’Europa dopo Londra, Parigi e Amsterdam.

L’aeroporto di Francoforte è il principale hub aereo della Germania e uno dei più grandi d’Europa. Con 61,5 milioni di passeggeri nel 2024, rimane un hub fondamentale, che collega l’Europa all’Asia, all’Africa e all’America. Il suo ruolo strategico è rafforzato da una vasta rete di collegamenti intraeuropei e intercontinentali, che lo rendono un hub essenziale per le compagnie aeree internazionali.

Le sue moderne infrastrutture e il suo sistema logistico ad alte prestazioni garantiscono una gestione efficiente dei flussi di passeggeri e merci. Tuttavia, l’intensità del traffico e la saturazione dei suoi terminal rendono l’esperienza a volte restrittiva per i viaggiatori d’affari in cerca di velocità e flessibilità.

Aviazione d’affari alternativa:

L’aeroporto di Francoforte-Egelsbach (QEF), a soli 17 km di distanza, è uno degli hub più trafficati d’Europa per i jet privati. Offre un imbarco discreto e un accesso diretto alla regione di Francoforte.

Prenotate il vostro volo privato con AEROAFFAIRES e beneficiate di un’assistenza su misura per i vostri viaggi in Germania.

7- Aeroporto di Barcellona-El Prat(LEBL) – Spagna

  • Superficie: circa 1.300 ettari (13 km²).
  • Numero di passeggeri nel 2024: quasi 55 milioni di passeggeri, con un record estivo di oltre 5,5 milioni nel luglio 2025 e una crescita continua del traffico.

secondo aeroporto spagnolo per grandezza dopo Madrid-Barajas, Barcellona-El Prat accoglierà 55 milioni di passeggeri nel 2024. È la principale porta d’accesso alla Catalogna e un hub strategico per il Mediterraneo, in particolare per l’Europa e l’America Latina.

Ma la forte crescita del traffico sta portando alla regolare saturazione dell’infrastruttura, che mal si adatta alle esigenze di flessibilità dei viaggiatori d’affari.

Aviazione d’affari alternativa:

Girona-Costa Brava (GRO) o Reus (REU), entrambi a meno di 100 km di distanza, sono da preferire per operazioni veloci e riservate con jet privati.

Contattate AEROAFFAIRES per organizzare i vostri viaggi privati in Catalogna.

8. Aeroporto di Roma Fiumicino Leonardo da Vinci(LIRF) – Italia

  • Superficie: 14,5 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: 49,2 milioni

Con quasi 50 milioni di passeggeri nel 2024, Roma-Fiumicino è il principale aeroporto italiano e una delle principali porte d’accesso al Mediterraneo. I suoi quattro moderni terminal collegano l’Italia alle principali città europee e mondiali.

Tuttavia, le sue dimensioni e il suo traffico lo rendono un hub molto trafficato, che può essere difficile da gestire per i passeggeri in transito e i viaggiatori d’affari.

Alternative per l’aviazione d’affari:

Roma-Ciampino (CIA), situato a 15 km dal centro città, è dedicato ai jet privati e fornisce un accesso diretto e discreto alla capitale italiana.

Prenotate il vostro volo privato con AEROAFFAIRES per raggiungere Roma senza alcun vincolo.

9- Aeroporto di Mosca-SheremetyevoRussia

  • Superficie: 13 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: 43,7 milioni

Sheremetyevo è il principale aeroporto russo in termini di traffico passeggeri, con 43,7 milioni di passeggeri nel 2024. Situato a nord-ovest di Mosca, serve un’ampia rete di collegamenti con Europa, Asia e America.

Tuttavia, a causa dell’attuale contesto geopolitico, le restrizioni ai voli limitano alcuni collegamenti internazionali e possono complicare le operazioni per l’aviazione d’affari.

Alternative per l’aviazione d’affari:

Mosca-Vnukovo (VKO), storicamente utilizzato per l’aviazione privata e governativa, rimane l’aeroporto preferito per i voli d’affari.

Con AEROAFFAIRES, potrete beneficiare di un supporto su misura per le vostre missioni in Russia.

10- Aeroporto di Londra Gatwick – Regno Unito

  • Superficie: 6,7 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: 41,0 milioni

Secondo aeroporto di Londra dopo Heathrow, Gatwick rimane uno dei principali hub del Regno Unito. Con oltre 41 milioni di passeggeri nel 2024, dimostra l’importanza della capitale britannica come hub globale per il trasporto aereo.

Pur avendo una superficie inferiore rispetto ai suoi omologhi, Gatwick si distingue per l’organizzazione efficiente e le infrastrutture moderne, in grado di assorbire un traffico intenso. Situato a circa quaranta chilometri dal centro di Londra, offre una comoda alternativa per i viaggiatori internazionali, in particolare per le rotte transatlantiche ed europee.

Per i viaggiatori d’affari, l’elevato volume di traffico e la predominanza di voli commerciali possono rappresentare un ostacolo in termini di comfort e velocità.

Alternative per l’aviazione d’affari:

Londra-Biggin Hill (BQH ) o Farnborough (FAB), due aeroporti specializzati nell’aviazione d’affari, garantiscono un’esperienza senza soluzione di continuità, imbarchi rapidi e accesso diretto ai terminal privati.

Con AEROAFFAIRES, approfittate di una partenza da un aeroporto progettato per i jet privati per ottimizzare i vostri viaggi a Londra e all’estero.

11. Aeroporto Franz-Josef-Strauß di MonacoGermania

  • Superficie: 15,6 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: 37,0 milioni

Secondo aeroporto più grande della Germania dopo Francoforte, Monaco-Franz-Josef-Strauß è un hub fondamentale per l’Europa centrale. Con quasi 37 milioni di passeggeri nel 2024, è uno degli hub più efficienti del continente.

Rinomata per la sua efficienza e le sue strutture moderne, Monaco offre un’eccellente connettività verso l’Asia, il Nord America e il Medio Oriente, oltre alle sue rotte intraeuropee. La sua gestione fluida e la qualità dei suoi servizi gli valgono regolarmente un posto tra i migliori aeroporti europei in termini di soddisfazione dei passeggeri.

Tuttavia, gli elevati livelli di traffico possono allungare i tempi di controllo e rendere l’esperienza meno adatta alle esigenze dei viaggiatori d’affari.

Alternative per l’aviazione d’affari:

Oberpfaffenhofen (OBF) e Augsburg (AGB), situati vicino a Monaco, sono aeroporti particolarmente popolari per i voli con jet privati, in quanto offrono un accesso rapido, discreto e flessibile alla regione bavarese.

Con AEROAFFAIRES, potete raggiungere Monaco di Baviera secondo le vostre esigenze, con accesso diretto ai terminal privati e tempi di viaggio ottimizzati.

12.aeroporto di Lisbona Humberto DelgadoPortogallo

  • Superficie: 5 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: 35,1 milioni

L’aeroporto Humberto Delgado, meglio conosciuto come aeroporto di Lisbona (LIS), è il principale hub del Portogallo e uno dei più trafficati dell’Europa meridionale. Con 35,1 milioni di passeggeri nel 2024, illustra il dinamismo turistico ed economico della capitale portoghese.

Situato a soli 7 km dal centro della città, offre un’ampia connettività con l’Europa, l’Africa e l’America Latina. Tuttavia, la sua saturazione cronica e le limitazioni infrastrutturali limitano talvolta il flusso del traffico, un problema che i nuovi progetti aeroportuali mirano a risolvere.

Per i viaggiatori d’affari, questa forte congestione può generare ritardi e ridurre la flessibilità che si aspettano.

Aviazione d’affari alternativa :

Cascais Tires (LPCS), situato a 20 km da Lisbona, è ampiamente preferito dai clienti dell’aviazione d’affari. Più veloce, più riservato e con servizi dedicati, offre un accesso ottimizzato alla capitale.

Con AEROAFFAIRES, potrete raggiungere Lisbona secondo i vostri orari, grazie all’accesso diretto ai terminal privati.

13- Aeroporto internazionale di DublinoIrlanda

  • Superficie: 11 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: 32,6 milioni

Principale hub aereo dell’Irlanda, Dublino svolge un ruolo strategico nei collegamenti transatlantici tra Europa e Nord America. Con 32,6 milioni di passeggeri nel 2024, è uno degli hub più dinamici dell’Europa occidentale.

La sua vicinanza alla capitale (10 km) lo rende un comodo punto di accesso, ma la forte crescita del traffico può portare a congestioni e ritardi più lunghi.

Aviazione d’affari alternativa :

L’aeroporto di Weston (EIWT), a 20 km dal centro, è perfettamente adatto ai jet privati grazie al suo ambiente discreto e ai terminali veloci.

Con AEROAFFAIRES, potrete usufruire di un imbarco senza problemi e di un accesso diretto a Dublino per soddisfare le vostre esigenze di lavoro.

14 Aeroporto di Palma di MaiorcaSpagna

  • Superficie: 6,3 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: 31,1 milioni

L’aeroporto di Palma di Maiorca è la principale porta d’accesso alle Isole Baleari. Con oltre 31 milioni di passeggeri nel 2024, è uno degli aeroporti più trafficati della Spagna, soprattutto durante l’alta stagione.

Gestisce un traffico turistico massiccio, che può rendere l’esperienza poco adatta alle esigenze dell’aviazione d’affari, soprattutto durante il periodo estivo.

Alternative per l’aviazione d’affari:

Son Bonet (LESB), a 8 km da Palma, è dedicato ai jet privati e all’aviazione generale, garantendo un accesso veloce, fluido e discreto all’isola.

Con AEROAFFAIRES, potrete raggiungere Maiorca senza i vincoli dell’alta stagione, grazie a un servizio su misura.

15- Aeroporto di Parigi-Orly – Francia

  • Superficie: 15,3 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: 32,3 milioni

Secondo aeroporto più trafficato di Parigi, Orly è un hub essenziale per i voli nazionali ed europei. Con 32,3 milioni di passeggeri nel 2024, è essenziale per i collegamenti nazionali e regionali.

Tuttavia, la saturazione dei suoi terminal e la sua forte concentrazione sul traffico commerciale possono limitare la flessibilità richiesta dai viaggiatori d’affari.

Alternativa per l’aviazione d’affari:

Paris-Le Bourget (LBG), a 12 km dal centro, è il principale aeroporto europeo dedicato ai jet privati e offre un servizio totalmente pensato per l’aviazione d’affari.

Con AEROAFFAIRES, potete volare da o per Orly con il massimo comfort e riservatezza.

16. Aeroporto internazionale di Atene Elefthérios-Venizélos (ATH) – Grecia

  • Superficie: 16,6 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: 31,9 milioni

L’aeroporto di Atene è il principale hub aereo della Grecia, con quasi 32 milioni di passeggeri nel 2024. Serve un’ampia rete di destinazioni europee, asiatiche e mediorientali, svolgendo un ruolo fondamentale per il turismo e gli affari.

Aviazione d’affari alternativa:

L’aeroporto di Megara (LGMG), situato a 40 km da Atene, è spesso utilizzato dall’aviazione privata.

Con AEROAFFAIRES, approfittate di un arrivo in Grecia senza problemi grazie all’accesso diretto ai terminal privati, per raggiungere rapidamente Atene o le isole.

17- Aeroporto di Vienna-SchwechatAustria

  • Superficie: 25 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: 31,7 milioni

Con 31,7 milioni di passeggeri nel 2024, Vienna-Schwechat è il più grande aeroporto austriaco. Occupa una posizione strategica nel cuore dell’Europa centrale, facilitando i collegamenti con l’Europa orientale e le principali capitali del mondo.

Aviazione d’affari alternativa:

Vienna-Bad Vöslau (LOAV), situato a 30 km dalla capitale, offre un accesso comodo e discreto per i voli dei jet privati.

Con AEROAFFAIRES potete volare a Vienna in tutta tranquillità, grazie a un servizio personalizzato e a soluzioni su misura per le missioni diplomatiche e d’affari.

18- Aeroporto di ZurigoSvizzera

  • Superficie: 800 ettari
  • Numero di passeggeri nel 2024: 31,2 milioni

Zurigo è il principale aeroporto della Svizzera, rinomato per la sua efficienza e la qualità dei suoi servizi. Con 31,2 milioni di passeggeri nel 2024, è un hub fondamentale per i collegamenti europei e intercontinentali.

Aviazione d’affari alternativa:

Zurigo dispone già di un terminal executive di prim’ordine, ma molti clienti scelgono anche San Gallo Altenrhein (ACH), che offre discrezione e velocità a un’ora dalla metropoli.

Con AEROAFFAIRES, godetevi un arrivo in Svizzera su misura, con trasferimenti personalizzati verso le Alpi o i centri d’affari.

19- Aeroporto di ManchesterRegno Unito

  • Superficie: 560 ettari
  • Numero di passeggeri nel 2024: 30,9 milioni

Manchester è il più grande aeroporto del nord dell’Inghilterra, con quasi 31 milioni di passeggeri nel 2024. Serve un’ampia gamma di destinazioni europee, americane e asiatiche, svolgendo un ruolo chiave nello sviluppo economico regionale.

Aviazione d’affari alternativa:

I più piccoli Liverpool John Lennon (LPL) o Manchester City Airport (Barton, EGCB) offrono la flessibilità ideale per i voli privati.

Con AEROAFFAIRES, potete raggiungere il nord dell’Inghilterra in condizioni ottimali, senza la congestione dei terminal commerciali.

20- Aeroporto di CopenaghenDanimarca

  • Superficie: 11 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: 29,9 milioni

Il più grande aeroporto della Scandinavia, Copenhagen-Kastrup gestirà quasi 30 milioni di passeggeri nel 2024. Il suo ruolo centrale lo rende un’importante porta d’accesso al Nord Europa e alle destinazioni intercontinentali.

Aviazione d’affari alternativa:

Rosklide (RKE), situata a 30 km da Copenhagen, è una base privilegiata per i jet privati, che garantisce velocità e discrezione.

Con AEROAFFAIRES, approfittate di un servizio su misura per i viaggi d’affari con accesso diretto ai terminal privati della regione.

21. Aeroporto di Londra-Stansted (STN) – Regno Unito

  • Superficie: 9 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: 29,8 milioni

Stansted è uno dei principali aeroporti di Londra, specializzato in voli europei e low-cost. Con quasi 30 milioni di passeggeri nel 2024, rappresenta un punto di ingresso strategico per i viaggiatori.

Aviazione d’affari alternativa:

Stansted dispone già di un terminal per l’aviazione privata, ma i viaggiatori d’affari preferiscono anche Londra-Luton (LTN) o Biggin Hill (BQH) per un’esperienza più esclusiva.

Con AEROAFFAIRES, evitate i vincoli dei voli commerciali a Londra e decollate da un aeroporto dedicato ai jet privati.

22. Aeroporto di Stoccolma-Arlanda (ARN) – Svezia

  • Superficie: 2.600 ettari
  • Numero di passeggeri nel 2024: ~27 milioni

Stoccolma-Arlanda è il principale aeroporto svedese, con circa 27 milioni di passeggeri nel 2024. Serve l’Europa, l’America e l’Asia e svolge un ruolo chiave nel commercio nordico.

Aviazione d’affari alternativa:

Stoccolma-Bromma (BMA), situato a soli 8 km dal centro, è un aeroporto ideale per l’aviazione privata e garantisce un imbarco rapido e riservato.

Con AEROAFFAIRES, potrete raggiungere la capitale svedese senza problemi grazie a soluzioni completamente personalizzate.

23-Aeroporto di Bruxelles-Zaventem(BRU) – Belgio

  • Superficie: 1.245 ettari
  • Numero di passeggeri nel 2024: ~26 milioni

Situato a una dozzina di chilometri dal centro della città, Bruxelles-Zaventem è il principale aeroporto del Belgio, con circa 26 milioni di passeggeri nel 2024. Hub centrale dell’Unione Europea, serve destinazioni europee, africane e intercontinentali.

Aviazione d’affari alternativa:

Bruxelles Sud Charleroi (CRL), utilizzato per la sua flessibilità, o Anversa-Deurne (ANR), a 45 km da Bruxelles, sono preferiti per i voli con jet privati.

Con AEROAFFAIRES, risparmiate tempo a Bruxelles grazie alle partenze immediate dai terminal privati adattati alle missioni diplomatiche e d’affari.

24- Aeroporto di Milano MalpensaItalia

  • Superficie: 935 ettari
  • Numero di passeggeri nel 2024: ~27 milioni

Secondo aeroporto italiano per grandezza dopo Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa accoglierà quasi 27 milioni di passeggeri nel 2024. È l’hub principale della regione Lombardia, la più grande potenza economica e industriale d’Italia, nonché un’importante porta d’accesso per la moda e la finanza.

Aviazione d’affari alternativa:

Milano-Linate (LIN), più vicino al centro città, è particolarmente popolare tra i jet privati per la sua velocità di accesso. Anche Bergamo-Orio al Serio (BGY) è utilizzato per l’aviazione d’affari.

Con AEROAFFAIRES potrete usufruire di un accesso diretto ai terminal privati di Milano e di un’organizzazione su misura per i vostri viaggi in Lombardia e all’estero.

25. Aeroporto di Düsseldorf (DUS) – Germania

  • Superficie: 6 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: ~27 milioni

Terzo aeroporto più grande della Germania, Düsseldorf svolge un ruolo fondamentale per la Renania Settentrionale-Vestfalia, una regione industriale ed economica strategica. Con quasi 27 milioni di passeggeri nel 2024, offre una fitta rete di collegamenti con l’Europa e il Medio Oriente.

Aviazione d’affari alternativa:

L’aeroporto di Essen/Mülheim (ESS), a 25 km di distanza, è una base privilegiata per i voli con jet privati, che offre flessibilità e vicinanza immediata al cuore economico della Ruhr.

Con AEROAFFAIRES, ottimizzate il vostro viaggio a Düsseldorf con l’accesso diretto ai terminal privati.

26. Aeroporto di Berlino-Brandeburgo (BER) – Germania

  • Superficie: 14,7 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: ~25 milioni

Inaugurato nel 2020, Berlino-Brandeburgo ha sostituito Tegel e Schönefeld diventando il principale hub aereo della capitale tedesca. Con circa 25 milioni di passeggeri nel 2024, rimane un hub in crescita.

Aviazione d’affari alternativa:

L’aeroporto di Berlino-Schönefeld (EDDB) dispone ancora di strutture dedicate all’aviazione d’affari. Per una maggiore riservatezza, Strausberg (EDAY), a est di Berlino, è utilizzato anche da jet privati.

Con AEROAFFAIRES, raggiungete Berlino secondo i vostri vincoli professionali, con una partenza ottimizzata dai terminal privati.

27. Aeroporto diOslo-Gardermoen(OSL) – Norvegia

  • Superficie: 13,2 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: ~24 milioni

L’aeroporto principale della Norvegia, Oslo-Gardermoen, concentra la maggior parte del traffico del Paese, con circa 24 milioni di passeggeri nel 2024. È un hub essenziale per i collegamenti scandinavi e transatlantici.

Aviazione d’affari alternativa:

Oslo Fornebu (FBU), ex aeroporto principale della capitale, è ora sede dell’aviazione privata ed è idealmente situato vicino al centro della città.

Con AEROAFFAIRES, risparmiate tempo a Oslo con soluzioni su misura per i vostri viaggi in jet privato.

28. Aeroporto diHelsinki-Vantaa(HEL) – Finlandia

  • Superficie: 19 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: ~21 milioni

Con circa 21 milioni di passeggeri nel 2024, Helsinki-Vantaa è il principale aeroporto finlandese e un hub strategico che collega Europa e Asia. La sua efficienza operativa e i collegamenti a lungo raggio lo rendono un hub moderno e performante.

Aviazione d’affari alternativa:

Helsinki-Malmi (EFHF), a soli 10 km dal centro città, rimane un’opzione preferita per l’aviazione d’affari nonostante le sue dimensioni più ridotte.

Con AEROAFFAIRES, l’arrivo a Helsinki avviene senza problemi grazie a terminal privati adattati alle esigenze della clientela business.

29. Aeroporto di Malaga-Costa del Sol (AGP) – Spagna

  • Superficie: 15 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: ~20 milioni

Situato in Andalusia, Málaga-Costa del Sol è uno dei principali hub turistici della Spagna, con circa 20 milioni di passeggeri nel 2024. Serve l’intera costa mediterranea e rimane un importante punto di ingresso per il turismo internazionale.

Aviazione d’affari alternativa:

L’aeroporto dispone già di un terminal dedicato all’aviazione generale, ma l’eliporto di Marbella è utilizzato anche dai viaggiatori che cercano un accesso diretto alla Costa del Sol.

Con AEROAFFAIRES, potete volare direttamente alla vostra villa o resort in Andalusia con un trasferimento in elicottero o un volo privato.

30. Aeroporto di Ginevra (GVA) – Svizzera

  • Superficie: 5,4 km²
  • Numero di passeggeri nel 2024: ~17 milioni

Con circa 17 milioni di passeggeri nel 2024, Ginevra è uno degli aeroporti più importanti della Svizzera, al centro di una regione internazionale dove hanno sede molte istituzioni e multinazionali.

Aviazione d’affari alternativa:

L’aeroporto di Ginevra dispone già di uno dei terminal privati più prestigiosi d’Europa, ma per una maggiore discrezione, alcuni viaggiatori scelgono Losanna-Blécherette (QLS) per i loro viaggi.

Con AEROAFFAIRES, potrete godere di un accesso diretto alle lounge private di Ginevra e di un’organizzazione su misura per i vostri viaggi in Svizzera e all’estero.

Quali sono i migliori 8 aeroporti francesi?

La Francia è rinomata per la sua rete aeroportuale moderna e performante, che svolge un ruolo importante nel trasporto aereo internazionale e regionale.

Mentre i primi due – Roissy Charles-de-Gaulle e Orly – sono dei must parigini, questa sezione si concentra sugli aeroporti di provincia che contribuiscono in modo significativo alla connettività del Paese.

Esplorate in dettaglio la classifica di queste infrastrutture leader, il loro numero di passeggeri e gli asset che li rendono hub strategici per i viaggi d’affari e di piacere.

1- Aeroporto di Nizza – Costa Azzurra

  • Superficie : L’aeroporto di Nizza-Costa Azzurra si estende su una superficie di circa 370 ettari, di cui 270 ettari sono riservati alle piste di decollo e atterraggio (due piste parallele lunghe 2.960 m e 2.570 m) e il resto alle strutture del terminal e alle aree varie.
  • Numero di passeggeri nel 2024: circa 14-15 milioni di passeggeri (tendenza alla ripresa post-pandemia).

Situato nel cuore della Costa Azzurra, l’aeroporto di Nizza-Costa Azzurra è molto più di un semplice punto di transito.

Vetrina del turismo e del dinamismo economico della regione, l’aeroporto accoglie oltre 14 milioni di passeggeri all’anno, offrendo una serie di servizi su misura per le esigenze dei viaggiatori internazionali e nazionali.
Questo hub strategico si distingue per la capacità di gestire grandi volumi di traffico e per la sua modernità, soprattutto nel campo dell’aviazione d’affari.

È il secondo aeroporto europeo in termini di movimenti dell’aviazione d’affari (dopo Parigi-Le Bourget).

Attira turisti in cerca di sole e cultura, ma anche professionisti esigenti in cerca di viaggi rapidi ed efficienti.

2- Aeroporto di Lione-Saint-Exupéry

  • Superficie:
  • Numero di passeggeri nel 2024:

Situato nella regione Auvergne-Rhône-Alpes, l’aeroporto di Lione-Saint-Exupéry è una porta d’accesso fondamentale per il sud-est della Francia.

Con quasi 12 milioni di passeggeri nel 2019, l’aeroporto è rinomato per le sue infrastrutture moderne, l’eccellente connettività e il servizio clienti di alta qualità.

Lyon-Saint-Exupéry è stato nominato miglior aeroporto europeo nella sua categoria di capacità nel 2019 e si è posizionato come un vero e proprio hub per il trasporto aereo, facilitando il commercio e il turismo.

I suoi numerosi collegamenti diretti nazionali e internazionali fanno di questo aeroporto un punto di riferimento per i viaggiatori che cercano efficienza, comfort e velocità nei loro viaggi.

3- Aeroporto di Marsiglia-Provenza

  • Superficie:
  • Numero di passeggeri nel 2024:

Situato in posizione strategica nella regione del Mediterraneo, l’aeroporto di Marsiglia-Provenza svolge un ruolo fondamentale nel potenziamento del trasporto aereo nel sud della Francia.

Con oltre 10 milioni di passeggeri nel 2019, rappresenta una vera e propria vetrina per la Provenza, offrendo ai viaggiatori una porta d’accesso a una regione ricca di storia, gastronomia e paesaggi incantevoli.

L’aeroporto si distingue per le sue infrastrutture moderne e per il suo impegno a soddisfare le crescenti richieste del settore aereo.

Grazie all’ampia offerta di destinazioni e alla gestione ottimizzata del traffico, Marsiglia-Provenza contribuisce in modo significativo allo sviluppo economico regionale e alla promozione del turismo in una delle regioni più popolari della Francia.

4- Aeroporto di Tolosa-Blagnac

  • Superficie:
  • Numero di passeggeri nel 2024:

Rappresentando il dinamismo del sud-ovest della Francia, l’aeroporto di Tolosa-Blagnac è strettamente legato al mondo dell’aeronautica e dell’innovazione.

Accogliendo quasi 9,6 milioni di passeggeri nel 2019, è riconosciuto non solo per le sue prestazioni operative ma anche per il suo ruolo centrale nell’industria aerospaziale, grazie in particolare alla presenza di Airbus e di numerosi attori tecnologici.

Questo aeroporto combina modernità ed efficienza per offrire servizi di qualità a una clientela eterogenea, che va dai professionisti dell’aviazione ai turisti.

Il suo impegno costante nel migliorare l’esperienza dei passeggeri e la gestione dei flussi contribuisce alla sua reputazione di infrastruttura di prima classe, essenziale per la reputazione internazionale della regione di Tolosa.

5- Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo

  • Superficie:
  • Numero di passeggeri nel 2024:

L’aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo è l’unico aeroporto del suo genere, con una posizione geografica eccezionale che gli consente di servire tre Paesi contemporaneamente: Francia, Svizzera e Germania.

Con oltre 9 milioni di passeggeri nel 2019, è un perfetto esempio di cooperazione transfrontaliera e integrazione europea nel settore dell’aviazione.

La moderna infrastruttura dell’aeroporto, unita a un’efficiente gestione del traffico internazionale, lo rende un hub strategico per i viaggiatori alla ricerca di collegamenti rapidi e senza interruzioni.

La sua capacità di offrire una moltitudine di collegamenti con destinazioni globali contribuisce a rafforzare la posizione della regione nella rete europea del trasporto aereo.

6- Aeroporto di Bordeaux-Mérignac

  • Superficie:
  • Numero di passeggeri nel 2024:

Situato nel cuore della Francia sud-occidentale, l’aeroporto di Bordeaux-Mérignac riflette una regione ricca di cultura, storia e competenze gastronomiche.

Con oltre 7,7 milioni di passeggeri nel 2019, questo aeroporto svolge un ruolo essenziale nella promozione del turismo e nello sviluppo economico di Bordeaux e dell’area circostante.

Il suo dinamismo si riflette in un’ampia gamma di collegamenti nazionali e internazionali, che forniscono un facile accesso a una moltitudine di destinazioni.

Combinando modernità, comfort ed efficienza operativa, Bordeaux-Mérignac si è posizionato come uno dei principali attori del trasporto aereo regionale. Soddisfa così le aspettative dei viaggiatori più esigenti e contribuisce all’attrattiva della Francia.

7- Aeroporto di Nantes-Atlantique

  • Superficie:
  • Numero di passeggeri nel 2024:

Nell’ovest della Francia, l’aeroporto di Nantes-Atlantique si è affermato come hub strategico per i trasporti, facilitando i viaggi d’affari e turistici nella regione del Pays de la Loire.

Con oltre 7,2 milioni di passeggeri nel 2019, si distingue per la sua capacità e i suoi servizi innovativi, progettati per ottimizzare l’esperienza dei passeggeri.

L’aeroporto di Nantes-Atlantique gode di una posizione geografica vantaggiosa, che gli consente di offrire una moltitudine di collegamenti diretti con destinazioni nazionali ed europee.

La sua politica di innovazione e sviluppo sostenibile lo rende un’infrastruttura decisamente orientata al futuro, che garantisce una gestione efficiente del traffico aereo e un comfort ottimale per i suoi utenti.

8- Aeroporto di Parigi-Bauvais

  • Superficie:
  • Numero di passeggeri nel 2024:

Conosciuto essenzialmente per i voli low-cost, la principale compagnia aerea che ospita è Ryanair. Anche se meno trafficato rispetto ai suoi omologhi regionali, l’aeroporto di Parigi-Bauvais occupa una posizione di primo piano nel panorama del trasporto aereo francese grazie al suo posizionamento unico nel segmento low-cost.

Accogliendo quasi 4 milioni di passeggeri nel 2019, è particolarmente apprezzato dai viaggiatori economici e da coloro che cercano soluzioni di viaggio a basso costo.

Operato principalmente da Ryanair, questo aeroporto offre un’alternativa competitiva ai principali hub parigini, proponendo tariffe interessanti senza compromettere la qualità del servizio.

La sua vicinanza alla capitale e i suoi numerosi collegamenti con destinazioni europee lo rendono una scelta privilegiata per un’ampia gamma di persone. Tra questi, studenti e vacanzieri che vogliono ottimizzare la loro esperienza di viaggio senza spendere troppo.

Leggete il nostro articolo sulla classifica degli aeroporti più grandi del mondo.

  • Quali saranno gli aeroporti più trafficati d'Europa nel 2024?

    I primi tre sono Londra-Heathrow (83,8 milioni di passeggeri), Parigi-Charles-de-Gaulle (67,4 milioni) e Istanbul (76,3 milioni). In essi si concentra la maggior parte del traffico a lungo raggio e dei collegamenti intercontinentali.

  • Perché evitare i grandi aeroporti per i voli privati?

    Gli hub come Heathrow o CDG sono progettati per i voli commerciali: spesso comportano lunghi ritardi (sicurezza, rullaggio, slot). Per l’aviazione d’affari, aeroporti specializzati come Parigi-Le Bourget o Farnborough offrono un notevole risparmio di tempo.

  • Quali sono gli aeroporti migliori per i jet privati a Londra?

    Piuttosto che Heathrow o Gatwick, i viaggiatori d’affari scelgono Farnborough, Biggin Hill o Luton, che hanno terminali dedicati all’aviazione privata.

  • È possibile prenotare un volo privato direttamente da un grande aeroporto internazionale?

    Sì, ma questo è restrittivo e soggetto a slot commerciali. AEROAFFAIRES organizza le partenze da questi aeroporti se necessario, ma raccomanda gli aeroporti dell’aviazione d’affari per una maggiore velocità e flessibilità.

  • Qual è la differenza tra un volo privato da CDG e uno da Le Bourget?

    A Le Bourget, i passeggeri beneficiano di formalità doganali semplificate, imbarco in pochi minuti e accesso diretto alla pista. A CDG, lo sdoganamento è integrato nel flusso commerciale, il che comporta tempi di attesa più lunghi.

  • Come si prenota un volo privato con AEROAFFAIRES?

    I nostri consulenti sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per organizzare un volo su misura. Contattateci al numero +33 1 44 09 91 82 o via e-mail all’indirizzo [email protected].

  • Qual è l'aeroporto più grande del mondo in termini di superficie?

    L’aeroporto King Fahd di Dammam copre un’area di 776,00 km2 e si trova in Arabia Saudita.

    È l’aeroporto più grande del mondo in termini di superficie. A titolo di confronto, le città di Amsterdam e Marsiglia sono più piccole. Con poco più di 9 milioni di passeggeri, non è uno degli aeroporti più trafficati al mondo. Perché una superficie così ampia? Il sito web dell’aeroporto dichiara solo 36,75 km2, il resto della superficie non è in realtà incluso nella delimitazione. C’è un edificio terminale di 6 piani e un’enorme moschea. Inaugurato alla fine degli anni ’90, l’aeroporto dispone di tre terminal, uno dei quali, il Royal Terminal, è riservato alla famiglia reale saudita. Nonostante ciò, il terminal è raramente utilizzato da questi ultimi.