Glossario completo dell’aviazione d’affari: AEROAFFAIRES

Noleggio di jet privati
dal 1991

20 000
aerei disponibili

45 000
voli assicurati

+120 000
passeggeri

4,9/5
soddisfazione del cliente

100 %
Compensazione delle emissioni di carbonio

Il glossario AEROAFFAIRES raccoglie oltre 120 definizioni chiave dell’aviazione privata e d’affari. Un riferimento esaustivo per manager, assistenti e professionisti, arricchito da esempi concreti e operativi.

A B C D E F G H I J K L M N O P R S T V W

A

Cosa significa ACJ?
Airbus Corporate Jet: versioni business degli aeromobili Airbus con allestimenti personalizzati, lungo raggio, cabine configurate secondo le specifiche (sala riunioni, suite, area riposo).
Che cos’è l’ACMI (Aircraft, Crew, Maintenance, Insurance)?
Contratto di noleggio che comprende aeromobile, equipaggio, manutenzione e assicurazione. Utilizzato per assorbire picchi di domanda o indisponibilità della flotta. La fatturazione avviene per ora di volo e per i costi variabili associati.
Che cos’è un aeroporto business?
Aeroporto secondario o area dedicata ai jet privati, con terminali FBO e formalità accelerate. Esempio: Parigi-Le Bourget.
Che cos’è il COA (Certificato di Operatore Aereo)?
Certificato di operatore aereo rilasciato dall’autorità (EASA, DGAC, FOCA) che autorizza l’esercizio commerciale degli aeromobili. AEROAFFAIRES lavora solo con operatori in possesso di un COA.
A cosa serve l’APU (Auxiliary Power Unit)?
Una turbina ausiliaria utilizzata a terra per fornire elettricità e aria condizionata senza avviare i motori principali, riducendo così il rumore e il consumo di carburante.

B

Che cos’è il Block Time?
Tempo fatturato che comprende il rullaggio, il volo e l’atterraggio. Esempio: Parigi-Ginevra può indicare 1 ora di volo ma 1 ora e 20 di tempo di blocco.
Che cos’è un broker aereo?
Un intermediario che seleziona e negozia gli aeromobili con gli operatori AOC per conto di un cliente. Il broker non è proprietario dell’aeromobile.
Che cosa significa BBJ (Boeing Business Jet)?
Versione business degli aerei Boeing (principalmente derivati dal 737), con cabine su misura e raggio d’azione intercontinentale.

C

Che cos’è il cabotaggio?
Trasporto di passeggeri tra due città dello stesso Paese da parte di una compagnia aerea straniera. È strettamente regolamentato in Europa e negli Stati Uniti, con autorizzazioni specifiche.
Che cos’è la disposizione della cabina?
Disposizione della cabina (sedili, letti, aree di lavoro). Esempio: un Falcon 2000 è disponibile con 8 o 10 posti.
Cos’è la stiva?
Spazio dedicato ai bagagli. La sua capacità varia notevolmente a seconda dell’aeromobile: un Citation CJ2 limita gli oggetti lunghi, un Falcon 7X accetta attrezzature ingombranti.
Che cos’è il charter?
Noleggio una tantum di un aereo privato con equipaggio per una missione specifica. Esempio: Parigi-Cannes per 6 passeggeri in un Citation XLS.

D

Che cos’è un volo “deadhead”?
Volo di un aereo o di un equipaggio senza passeggeri. Può generare tratte vuote a tariffa ridotta.
Che cos’è un dry lease?
Noleggio di un aeromobile senza equipaggio, manutenzione o assicurazione. Scelto da operatori che hanno già equipaggi qualificati.
Che cos’è la svalutazione degli aeromobili?
Diminuzione di valore dovuta all’età, ai cicli, alle condizioni tecniche e alle condizioni di mercato.

E

Che cos’è l’EASA?
Agenzia europea per la sicurezza aerea. Stabilisce gli standard di certificazione e operativi.
Cos’è una tratta vuota?
Segmento di riposizionamento senza passeggeri, spesso offerto con sconti fino al 75%, ma con scarsa flessibilità temporale.
Cos’è l’EBACE?
La fiera annuale dell’aviazione d’affari a Ginevra, un importante punto d’incontro per operatori e fornitori.
Cosa significa executive jet?
Sinonimo di jet privato, spesso rivolto ai dirigenti e agli UHNWI.

F

Cosa fa la FAA?
Autorità americana di regolamentazione dell’aviazione civile (certificazione, navigazione aerea, sicurezza).
Che cos’è un FBO?
Terminal privato dedicato: accoglienza discreta, lounge, catering, formalità semplificate.
Cos’è il Falcon 2000?
Business jet di Dassault Aviation, da 8 a 10 passeggeri, autonomia di circa 7.000 km, ampiamente utilizzato in Europa.
Cos’è il supplemento carburante?
È un supplemento applicato quando il prezzo della paraffina supera una soglia definita nel preventivo.

G

Cos’è il Global 7500?
Un aereo a lungo raggio di Bombardier. Fino a 19 passeggeri, autonomia record di circa 14.000 km.
Che cos’è l’assistenza a terra?
Servizi a terra: rifornimento di carburante, carico dei bagagli, assistenza all’equipaggio e ai passeggeri.

H

Cosa significa assistenza a terra?
Servizi tecnici e di assistenza forniti all’aeromobile durante uno scalo: rifornimento, pulizia, pushback, de-icing.
Che cos’è un’elisuperficie?
Un’area dedicata ai decolli e agli atterraggi degli elicotteri. Esempio: eliporto di Monaco.

I

Cosa significa IFR (Instrument Flight Rules)?
Regole di volo strumentale, utilizzate dalla maggior parte dei voli di jet privati.
Che cos’è l’ICAO?
Organizzazione internazionale dell’aviazione civile, parte dell’ONU, che stabilisce gli standard mondiali.

J

Che cos’è un business jet?
Un aereo progettato per il trasporto privato di 4-19 passeggeri, disponibile per il noleggio.

K

Cos’è la paraffina del Jet A1?
È il carburante standard per i jet civili.

L

Cos’è un jet leggero?
Jet con 5-8 passeggeri e un’autonomia di 3-4 ore. Esempio: Citation CJ2.
Cos’è un jet a lungo raggio?
Jet intercontinentali (ad esempio, Gulfstream G650), con un’autonomia superiore a 10.000 km.

M

Cosa significa MTOW (Peso massimo al decollo)?
Peso massimo autorizzato al decollo. Incide sul carico utile e sull’autonomia.
Che cos’è un jet di medie dimensioni?
Jet con 7-9 passeggeri, con un’autonomia di circa 5 ore. Esempio: Hawker 900XP.

N

Cos’è l’abbattimento del rumore?
Procedure di riduzione del rumore per il decollo e l’atterraggio, soprattutto in ambiente urbano.

O

Chi è l’operatore aereo?
La società titolare di un COA, responsabile degli equipaggi, della manutenzione e della conformità.

P

Cosa si intende per carico utile?
Il peso combinato di passeggeri, bagagli e merci trasportati dall’aeromobile.
Che cos’è un jet privato?
Termine generico per indicare un aeromobile noleggiato esclusivamente da un cliente.

R

Cosa si intende per autonomia?
Distanza massima coperta senza scalo. Esempio: il Falcon 8X vola senza scalo da Parigi a Hong Kong.
Che cos’è un volo di riposizionamento?
Volo che consente all’aeromobile di tornare all’aeroporto di partenza del cliente.

S

Cos’è uno slot ATC?
Slot di atterraggio o decollo assegnato dall’aeroporto. Indispensabile nei periodi di punta (ad esempio, il Festival di Cannes a LBG).
Cos’è la spettrometria aerea?
È una tecnica di misurazione delle radiazioni o di mappatura delle aree minerarie effettuata da un elicottero.
Che cos’è un jet Super Light / Super Midsize / Super Large?
Categorie intermedie o superiori in termini di capacità e autonomia. Esempi: Phenom 300 (SLJ), Praetor 600 (SMJ), Falcon 8X (SLJ in senso lato).

T

Che cos’è il tempo di rullaggio?
Tempo di rullaggio prima del decollo e dopo l’atterraggio. Incluso nel tempo di blocco.
Cos’è un terminal privato?
Un’area riservata ai passeggeri di jet privati, separata dai terminal commerciali.
Che cos’è un TAF?
Previsioni meteorologiche aeroportuali standardizzate utilizzate per preparare i voli.

V

Che cosa significa VLJ (Very Light Jet)?
Jet molto leggeri con circa 4 passeggeri e un’autonomia di 2 o 3 ore. Esempio: Eclipse 500.
Che cos’è un aereo di linea VIP?
Un aereo di linea convertito per uso VIP, tipo ACJ/BBJ.

W

Che cos’è un wet lease?
Un contratto di locazione in cui l’aeromobile, l’equipaggio, la manutenzione e l’assicurazione sono forniti dall’operatore.
Cosa significa widebody?
Aeromobili widebody (ad esempio BBJ/ACJ) che offrono grandi volumi di cabina.

Torna all’inizio della pagina

Avete bisogno di un’ulteriore definizione o di una consulenza operativa per la vostra missione di jet privato? Scrivete a [email protected] o telefonate al +33 1 44 09 91 82.

Questo glossario è stato concepito come uno strumento vivo. Lo aggiorniamo regolarmente per incorporare gli sviluppi normativi, tecnici e pratici dell’aviazione d’affari.
Che stiate preparando un volo con jet privato, che siate responsabili di una missione di gruppo o che siate semplicemente curiosi di capire meglio il dietro le quinte del settore, troverete risposte chiare e pratiche.
Per qualsiasi domanda specifica o per organizzare un volo, il nostro team AEROAFFAIRES è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.