Tour in elicottero dei grandi vigneti d'Italia

Tour in elicottero dei grandi vigneti d'Italia: introduzione

AEROAFFAIRES apre le porte dei più grandi vigneti italiani a bordo di un elicottero privato. In poche ore, potrete visitare alcune delle denominazioni più leggendarie d’Italia – Franciacorta, Valpolicella, Chianti, Montalcino, Montepulciano e Barolo – e vivere una rara immersione nelle aziende vinicole più prestigiose del Paese. Ogni tappa combina eccellenza enologica, sorvoli panoramici e accoglienza su misura in aziende a conduzione familiare o di fama internazionale.Circuit de luxe en hélicoptère viticoleI nostri itinerari sono interamente personalizzabili: degustazioni private, cene gourmet, pernottamenti in aziende vinicole o trasferimenti diretti da casa o dallo yacht.

Informazioni pratiche sul vostro tour in elicottero dei grandi vigneti italiani

Ecco una panoramica delle tappe che vi consigliamo per un’immersione completa negli eccezionali terroir dell’Italia settentrionale e centrale. Questo itinerario può naturalmente essere adattato ai vostri desideri, ai vostri tempi o alle vostre cantine preferite. Ogni tappa è orchestrata con cura dai nostri team, dal decollo alla cantina.

Tappa 1 – Franciacorta (09:45 – 12:00)

  • Atterraggio alla tenuta Ca’ del Bosco, punto di riferimento della denominazione.

  • Degustazione privata di annate di prestigio secondo il metodo classico

  • Visita guidata delle cantine sotterranee scavate a mano

  • Partenza per la Valpolicella alle ore 12.00

xr:d:DAFCJ5viyNs:151,j:29031251825,t:22062011

Tappa 2 – Valpolicella (12.30 – 15.30)

  • Sbarco alla Tenuta Santa Maria Valverde, una tenuta collinare a conduzione familiare

  • Pranzo gourmet con abbinamenti cibo-vino (Amarone, Valpolicella Classico, Ripasso)

  • Incontro con l’enologo, visita delle cantine di invecchiamento

  • Partenza per la Toscana alle 15.30

valpolicella

Tappa 3 – Chianti Classico: Tenuta Torciano, San Gimignano (17.00 – 18.30)

  • Sbarco alla Tenuta Torciano

    • Via Crocetta 18, Ulignano – San Gimignano (SI)

    • Coordinate GPS: 43.4967° N, 11.0426° E

  • Degustazione privata di Chianti Classico, Super Tuscans e Vernaccia

  • Opzionale: laboratorio di degustazione alla cieca o tour dei vigneti con l’enologo

san gimignano elicottero

Tappa 4 – Montalcino (09:30 – 11:30)

  • Partenza da Il Borro alle 09:00 – arrivo a Castiglion del Bosco alle 09:30

  • Visita della tenuta, della moderna cantina e delle cantine storiche

  • Degustazione di Brunello Riserva in sala privata

  • Volo panoramicosulla Val d’Orcia prima della partenza per Montepulciano

montalcino elicottero vini

Tappa 5 – Montepulciano (12.00 – 14.00)

  • Atterraggio presso la tenuta Boscarelli o Avignonesi

  • Degustazione di Vino Nobile di Montepulciano DOCG con piatti tipici toscani

  • Visita guidata ai vigneti e alla cantina, con possibilità di effettuare verticali su richiesta

  • Partenza per il Piemonte alle 14.00

montepulciano elicottero vini

Tappa 6 – Langhe / Barolo (15.30 – 18.00)

  • Sbarco presso Marchesi di Barolo o Ceretto

  • Degustazione di prestigio: Barolo, Barbaresco, tartufi bianchi di stagione

  • Volo finale sulle colline dell’UNESCO

  • Ritorno a Milano intorno alle 18.30

La Langa del Barolo elicottero

Ogni tappa può essere modificata, ridotta o arricchita in base ai vostri ritmi, alle vostre cantine preferite o alla durata del vostro soggiorno.
I nostri consulenti AEROAFFAIRES coordineranno prenotazioni, trasferimenti e degustazioni con la massima precisione.

Noleggio di jet privati
dal 1991

20 000
aerei disponibili

45 000
voli assicurati

+120 000
passeggeri

4,9/5
soddisfazione del cliente

100 %
Compensazione delle emissioni di carbonio

Hai bisogno di un preventivo?

Richiesta di preventivo

Posizione e accesso in elicottero ai grandi vigneti d'Italia

  • Elicotteri utilizzati:

  • Bagagli: si consiglia una valigia da cabina. Possibilità di trasporto supplementare per grandi volumi.

Elipodromi o zone di atterraggio autorizzate:

Ogni scalo viene selezionato in base alla facilità di accesso in elicottero, direttamente sul dominio o nelle immediate vicinanze. Tutti gli atterraggi sono coordinati in anticipo dal nostro team, in accordo con le cantine.

Franciacorta – Tenuta Ca’ del Bosco

  • Indirizzo: Via Albano Zanella, 13, 25030 Erbusco BS, Italia

  • Coordinate GPS: 45.6064° N, 9.9923° E

  • Eliporto: area di atterraggio privata nei vigneti, accessibile con autorizzazione

Valpolicella – Tenuta Santa Maria Valverde

  • Indirizzo: Via Gazzo, 4, 37020 Marano di Valpolicella VR, Italia

  • Coordinate GPS: 45.5417° N, 10.9001° E

  • Eliporto: spiazzo nella tenuta, raggiungibile con elicottero leggero (H130 / H125)

Chianti Classico – Tenuta Torciano (San Gimignano)

  • Indirizzo: Via Crocetta, 18, 53037 Ulignano – San Gimignano (SI), Italia

  • Coordinate GPS: 43.4967° N, 11.0426° E

  • Eliporto: eliporto privato della tenuta, regolarmente mantenuto, ideale per arrivi prestigiosi.

Montalcino – Castiglion del Bosco

  • Indirizzo: Località Castiglion del Bosco, 53024 Montalcino (SI), Italia

  • Coordinate GPS: 43.0963° N, 11.4290° E

  • Eliporto: piattaforma privata riservata agli ospiti del resort, standard 5★

Montepulciano – Avignonesi / Boscarelli

  • Avignonesi

    • Indirizzo: Via Colonica, 1, 53045 Valiano – Montepulciano (SI)

    • GPS: 43.1956° N, 11.9305° E

    • Eliporto: campo privato nei vigneti

  • Boscarelli

    • Indirizzo: Via di Montenero, 28, 53045 Montepulciano (SI)

    • GPS: 43.1122° N, 11.7873° E

    • Eliporto: arrivo possibile in zona pianeggiante vicino alla cantina

Langhe – Ceretto o Marchesi di Barolo

  • Ceretto – Monsordo Bernardina

    • Indirizzo: Strada Provinciale Alba Barolo, 121, 12051 Alba (CN)

    • GPS: 44.6941° N, 8.0325° E

    • Eliporto: area aperta nel vigneto, accessibile con Bell 429

  • Marchesi di Barolo

    • Indirizzo: Via Roma, 1, 12060 Barolo (CN), Italia

    • GPS: 44.6106° N, 7.9434° E

    • Eliporto: su richiesta, atterraggio possibile a pochi minuti dal centro

Hai bisogno di un preventivo?

Richiesta di preventivo

I nostri consigli per le regioni vinicole

Per estendere l’esperienza oltre i voli e le degustazioni, abbiamo selezionato una serie di indirizzi eccezionali nel cuore delle regioni che visitiamo. Dagli hotel del vino ai ristoranti stellati Michelin, fino ai locali più discreti, tutti questi luoghi sono accomunati da un senso di accoglienza, attenzione ai dettagli e autenticità.

Hotel consigliati

Castiglion del Bosco – Rocco Forte (Montalcino)
Mitica tenuta vinicola nel cuore della Val d’Orcia, con ville private, campo da golf, spa e cantina del Brunello. Un luogo raro, ideale per una sosta in elicottero e un soggiorno discreto.

Relais San Maurizio (Langhe)
Un ex monastero trasformato in un hotel a 5★ sulle colline del Barolo. Camere raffinate, trattamenti olistici e viste mozzafiato sui vigneti. Perfetto per concludere il vostro tour del Piemonte.

Ristoranti nei vigneti

Il Silene (Toscana – 1★ Michelin)
A pochi chilometri da Montalcino, questo ristorante stellato Michelin unisce tradizione e creatività, con prodotti di stagione sublimati in un ambiente tranquillo e curato.

La Grotta (Montepulciano)
Ospitato in un’ex stalla di fronte alla chiesa di San Biagio, questo ristorante locale propone una cucina toscana elegante e generosa. Ideale per un pranzo di degustazione.

Piazza Duomo (Langhe – 3★ Michelin)
L’indirizzo più prestigioso del Piemonte. Lo chef Enrico Crippa crea una cucina di estrema precisione, ispirata all’orto interno. Un’esperienza gastronomica memorabile.

Prenota il tuo volo al Tour in elicottero dei grandi vigneti d’Italia con AEROAFFAIRES

Volete scoprire i più grandi terroir italiani in un modo diverso?
Con AEROAFFAIRES, sorvolate i paesaggi vitivinicoli più emblematici del Paese e accedete direttamente a tenute eccezionali in elicottero privato. Un consulente dedicato vi accompagnerà dalla fase di pianificazione fino alla degustazione finale.
Itinerari personalizzati, accoglienza riservata, servizio su misura.

Avete una domanda? Contattate il nostro team

tour vigneti italiani elicottero

Isabelle CLERC

CEO AEROAFFAIRES

tour vigneti italiani elicottero

François-Xavier CLERC

Fondatore di AEROAFFAIRES

I nostri esperti di aviazione sono a disposizione per aiutarvi in ogni fase della prenotazione.

  • Da quale città parte questo tour enologico?

    La partenza è solitamente da Milano, ma possiamo organizzare un decollo da Roma, Firenze, Venezia o qualsiasi altro punto strategico che si adatti alle vostre esigenze.

  • Possiamo scegliere quali tenute visitare?

    Assolutamente sì. Lavoriamo con aziende rigorosamente selezionate, ma restiamo flessibili: le vostre preferenze in termini di vino o regione vengono prima di tutto.

  • Quanto dura l'esperimento?

    L’itinerario tipico dura due giorni, ma può essere condensato in un giorno o esteso a tre a seconda delle esigenze.

Destinazioni simili