Sicilia in elicottero: introduzione
Raggiungete i luoghi simbolo della Sicilia in pochi minuti con AEROAFFAIRES
Vulcani attivi, spiagge incontaminate, città barocche, campi da golf di lusso e siti archeologici millenari… la Sicilia ha tutto. AEROAFFAIRES può organizzare i vostri trasferimenti in elicottero dai principali aeroporti e punti di interesse, comprese destinazioni marittime isolate come le Isole Eolie o Pantelleria, o verso Malta nel sud.
Atterriamo in eliporti privati di ville e hotel, in aeroporti internazionali come Catania o Palermo, o in aree speciali autorizzate come l‘Etna. Ogni missione è adattata ai vostri orari, al tipo di terreno e alle dimensioni dei vostri bagagli.
Informazioni pratiche sulla Sicilia in elicottero
Risparmiate alcune ore optando per l’elicottero
In Sicilia le distanze sono lunghe, le strade possono essere tortuose e i collegamenti marittimi sono soggetti agli orari e alle condizioni meteorologiche. Un viaggio tra Catania e le Isole Eolie può richiedere più di 5 ore in traghetto e in auto, mentre in elicottero sono sufficienti 30-40 minuti. Lo stesso vale tra Palermo e Verdura: 50 minuti di volo contro quasi 3 ore di macchina. Il volo per Pantelleria, spesso servita da un unico traghetto giornaliero, è raggiungibile in appena 1 ora e 15 minuti.
Scegliere l’elicottero significa trasformare un vincolo logistico in un vero e proprio risparmio di tempo – e un arrivo diretto e senza problemi, senza coincidenze.
Elicotteri consigliati per i voli in Sicilia
-
Airbus H125: ideale per voli brevi o per siti scoscesi, come l’Etna o le isole.
-
Airbus H130: confortevole e silenzioso, perfetto per voli panoramici o intercity
-
AS355 Twin Squirrel: bimotore leggero per sorvoli marittimi con maggiore sicurezza
-
Bell 429: adatto a voli più lunghi, come Malta, o a missioni VIP
Aeroporto di Catania – Fontanarossa (CTA / LICC)
-
Nome ufficiale: Aeroporto di Catania-Fontanarossa “Vincenzo Bellini
-
Codice IATA: CTA
-
Codice ICAO: LICC
-
Indirizzo: Via Fontanarossa, 95121 Catania, Italia
-
Coordinate GPS: 37°28′00″ N, 15°03′59″ E
-
Altitudine: 12 m
-
Sito ufficiale: aeroporto.catania.it
-
Distanza dal centro: circa 5 km a sud di Catania
Aeroporto di Palermo – Falcone-Borsellino (PMO / LICJ)
-
Nome ufficiale: Aeroporto Internazionale di Palermo – Falcone e Borsellino
-
Codice IATA: PMO
-
Codice ICAO: LICJ
-
Indirizzo: Località Punta Raisi, 90145 Cinisi PA, Italia
-
Coordinate GPS: 38°10′38″ N, 13°05′27″ E
-
Altitudine: 19 m
-
Sito ufficiale: gesap.it
-
Distanza dal centro: circa 32 km a ovest di Palermo
Hai bisogno di un preventivo?
Richiesta di preventivoPosizione e accesso alla Sicilia in elicottero
Principali rotte in elicottero in Sicilia (da Catania)
Partenza / Arrivo | Tempo di volo stimato |
---|---|
Catania → Reggio Calabria | 20 minuti |
Catania → Giardini Naxos | 15 minuti |
Catania → Etna (area autorizzata) | 15 minuti in auto |
Catania → Isole Eolie | 30-40 minuti |
Catania → Palermo | 50 minuti in auto |
Catania → Verdura Golf Resort | 50 minuti in auto |
Catania → Valle dei Templi | 45 minuti in auto |
Catania → Pantelleria | 1 ora e 15 minuti |
Catania → Siracusa | 25 minuti |
Catania → Malta | 1 ora e 10 minuti |
Tempi da confermare in base alle condizioni di volo e alle autorizzazioni locali.
Eliporti e aeroporti serviti
Aeroporti disponibili :
-
Aeroporto di Catania (CTA – LICC)
-
Aeroporto di Palermo (PMO – LICJ)
-
Aeroporto di Reggio Calabria (REG – LICR)
-
Aeroporto di Pantelleria (PNL – LICG)
-
Aeroporto internazionale di Malta (MLA – LMML)
Eliporti, elisuperfici o aree di atterraggio autorizzate :
-
Castiglione di Sicilia (punto di decollo strategico per i voli verso le Isole Eolie)
-
Filicudi, Panarea, Salina, Lipari, Vulcano (Isole Eolie)
-
Verdura Resort – Sciacca (AG)
-
Club Med Kamarina
-
Club Med Cefalù
-
Valle dei Templi – Agrigento
-
Sicilia Outlet Village – Agira (EN)
-
Giardini Naxos / Taormina
-
Etna – area turistica autorizzata
-
Siracusa (aree private o marittime)
-
Porto Cervo (Sardegna)
-
Cagliari (Sardegna)
-
Positano, Amalfi, Capri, Napoli, Roma (zone autorizzate per gli elicotteri)

Hai bisogno di un preventivo?
Richiesta di preventivoRaccomandazioni per la Sicilia
Tra siti tutelati, tenute costiere e ristoranti riservati, la Sicilia offre tappe eccezionali per i viaggiatori in cerca di discrezione e carattere. Ecco due indirizzi che consigliamo regolarmente ai nostri clienti per la qualità dell’accoglienza e la perfetta accessibilità in elicottero.
Verdura Resort – Rocco Forte Hotels
Sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra uliveti e Mediterraneo, il Verdura Resort si estende per oltre 230 ettari. Questa tenuta riservata vanta un campo da golf a 18 buche progettato da Kyle Phillips, una spa pluripremiata, diverse ville private con piscina e una cucina siciliana rivisitata in chiave contemporanea. Un eliporto integrato nella tenuta permette di arrivare direttamente da Catania o Palermo.
Ristorante consigliato: La Madia – Licata
A trenta minuti di volo da Catania, lo chef Pino Cuttaia trasforma i prodotti del mercato siciliano in una cucina d’autore sensibile e precisa. Con due stelle Michelin, La Madia è uno dei ristoranti imperdibili dell’isola, apprezzato dai buongustai che fanno una sosta discreta.
Prenotate il vostro volo in elicottero in Sicilia con AEROAFFAIRES
I nostri consulenti organizzeranno il vostro volo per la Sicilia con rigore, discrezione e rapidità. Accesso a zone poco servite, coordinamento con i vostri hotel o yacht, consegna separata dei bagagli se necessario.
Avete una domanda? Contattate il nostro team

Isabelle CLERC
CEO AEROAFFAIRES

François-Xavier CLERC
Fondatore di AEROAFFAIRES
I nostri esperti di aviazione sono a disposizione per aiutarvi in ogni fase della prenotazione.