Saint-Martin - Saint-Barthélemy: trasferimento in elicottero

Saint-Martin - Saint-Barthélemy: introduzione

Desiderate raggiungere l’isola di Saint-Barthélemy in modo rapido e confortevole da Saint-Martin? AEROAFFAIRES vi offre un esclusivo servizio di trasferimento in elicottero tra Saint-Martin e Saint-Barthélemy, che unisce lusso, velocità e comfort. Questo volo privato vi permette di sorvolare le acque cristalline dei Caraibi e di arrivare a destinazione in pochi minuti, senza i vincoli dei collegamenti marittimi.

Grazie alla nostra esperienza e alla nostra rete di partner nelle Antille, possiamo garantirvi un’esperienza su misura, adatta alle vostre esigenze e ai vostri desideri. Che siate in viaggio per una pausa di relax, per un evento o per lavoro, il nostro servizio di trasferimento in elicottero tra Saint-Martin e Saint-Barthélemy è la soluzione ideale per ottimizzare i tempi di viaggio e godere di un momento unico in volo.

Informazioni pratiche sul noleggio di un elicottero tra Saint-Martin e Saint-Barthélemy

Punto di partenza – Aeroporto internazionale di Grand Case (Saint-Martin)

L’Aeroporto di Grand Case Espérance (SFG ) è il principale aeroporto per i voli d’affari e privati di Saint-Martin. Situato sul lato francese dell’isola, offre un’alternativa rapida ed efficiente ai lunghi viaggi in traghetto. L’aeroporto è dotato di un’area dedicata ai voli privati e agli elicotteri, che garantisce un imbarco rapido e un servizio esclusivo per i passeggeri che desiderano raggiungere Saint-Barthélemy in tutta tranquillità.

Nome: Aeroporto Grand Case Espérance

Codice IATA: SFG

Codice ICAO: TFFG

Operatore: Société Aéroportuaire de Grand Case

Località: Grand Case, Saint-Martin

Altitudine: 9 m s.l.m.Coordinate: 18°5′57″N 63°2′48″O

Stato: Francia (Saint-Martin)

Distanza: circa 20 km

Tempo di volo: circa 10 minuti

Tipo di aeromobile consigliato: Elicotteri leggeri o bimotori a seconda del numero di passeggeri e bagagli

Capacità: fino a 6 passeggeri a seconda dell’aeromobile scelto

Bagaglio: principalmente bagaglio a mano, a seconda dell’aeromobile possono essere trasportati altri bagagli.

Punto di arrivo – Aeroporto di Saint-Barthélemy (SBH)

L‘aeroporto Gustaf III di Saint-Barthélemy è uno degli aeroporti più esclusivi dei Caraibi e serve solo piccoli aerei ed elicotteri. Grazie alla sua pista corta e all’ambiente idilliaco,atterrare a Saint-Barthélemy è un’esperienza unica e spettacolare, con una vista ininterrotta su spiagge paradisiache e sul Mar dei Caraibi.

Nome: Aeroporto Gustaf III

Codice IATA: SBH

Codice ICAO: TFFJ

Operatore: Collectivité de Saint-Barthélemy

Località: Saint-Barthélemy

Altitudine: 15 m sul livello del mare

Coordinate: 17°54′35″N 62°50′41″O

Stato: Francia (Saint-Barthélemy)

Pourquoi faire confiance à Aeroaffaires ?

Noleggio di jet privati
dal 1991

8500
aerei disponibili

35 000
voli assicurati

+100 000
passeggeri

4,9/5
soddisfazione del cliente

100 %
Compensazione delle emissioni di carbonio

Hai bisogno di un preventivo?

Richiesta di preventivo

Posizione e accesso all'aeroporto di Saint-Barthélemy

Partenza: Aeroporto di Grand Case Espérance (SFG)

La partenza avviene dall’aeroporto Grand Case di Saint-Martin, che dispone di un’area dedicata ai voli privati e agli elicotteri. L’accesso rapido e il servizio personalizzato garantiscono un imbarco fluido ed efficiente.

Arrivo: aeroporto Gustaf III (SBH)

L‘aeroporto di Saint-Barthélemy si trova nelle immediate vicinanze delle principali spiagge e degli hotel di lusso dell’isola. L‘atterraggio in elicottero consente di arrivare direttamente e senza problemi, evitando i viaggi in barca a volte frenetici.

Hai bisogno di un preventivo?

Richiesta di preventivo

Raccomandazioni per il vostro soggiorno a Saint-Barthélemy

Per un soggiorno eccezionale a Saint-Barthélemy, vi consigliamo di soggiornare in uno degli hotel più prestigiosi dell’isola, come l’Hôtel Eden Rock – St Barths o il Cheval Blanc St-Barth Isle de France. Per quanto riguarda la gastronomia, lasciatevi sedurre da un’esperienza culinaria unica al Bonito Saint-Barth, un ristorante emblematico dell’isola, rinomato per la sua cucina raffinata e l’atmosfera elegante.

Prenota il tuo volo al Saint-Martin – Saint-Barthélemy: trasferimento in elicottero con AEROAFFAIRES

Quando vi rivolgete ad AEROAFFAIRES per il vostro trasferimento in elicottero tra Saint-Martin e Saint-Barthélemy, beneficiate di :

  • Disponibilità 24/7 per organizzare il vostro volo
  • Una flotta variegata e adatta alle vostre esigenze
  • Piloti esperti selezionati per la loro profonda conoscenza della regione
  • Servizio personalizzato, dalla prenotazione all’arrivo

Contattate i nostri esperti oggi stesso per ottenere un preventivo personalizzato e organizzare il vostro volo in pochi minuti.

Avete una domanda? Contattate il nostro team

st barthelemy location helicoptere

Isabelle CLERC

CEO AEROAFFAIRES

st barthelemy location helicoptere

François-Xavier CLERC

Fondatore di AEROAFFAIRES

I nostri esperti di aviazione sono a disposizione per aiutarvi in ogni fase della prenotazione.

Scopri di più

Un po' di storia: Saint-Martin e Saint-Barthélemy

Saint-Martin e Saint-Barthélemy sono due isole delle Piccole Antille, nel Mar dei Caraibi. Sebbene oggi siano entrambe Collettività d’Oltremare francesi, la loro storia è segnata da una successione di colonizzazioni europee.

  • Saint-Barthélemy fu scoperta da Cristoforo Colombo nel 1493. Colonizzata inizialmente dai francesi, fu poi ceduta alla Svezia nel 1784, prima di tornare francese nel 1878. L’eredità svedese è ancora oggi visibile nei nomi delle strade e in alcune tradizioni.
  • Saint-Martin, invece, ha la particolarità di essere divisa tra due nazioni dal 1648: la parte settentrionale è francese, quella meridionale olandese. Questa convivenza unica ne fa un territorio biculturale, dove convivono francesi, inglesi e olandesi.

Dal 2007, le due isole non sono più amministrativamente legate alla Guadalupa, ma godono dello status autonomo di Collettività d’Oltremare, con un proprio consiglio territoriale. Sono rinomate per il loro ambiente paradisiaco, per le infrastrutture turistiche di alto livello e per la loro accessibilità in elicottero o in aereo privato.

  • Quanto dura il volo tra Saint-Martin e Saint-Barthélemy?

    Il volo in elicottero tra Saint-Martin e Saint-Barthélemy dura circa 10 minuti. È il modo più rapido e confortevole per raggiungere Saint-Barth senza il fastidio del traghetto.

  • Quali sono i vantaggi di un trasferimento in elicottero rispetto al traghetto?

    Scegliere l’elicottero offre una serie di vantaggi:

    • Risparmio di tempo: nessuna attesa al porto, imbarco rapido.
    • Volo privato e personalizzato: niente stress legato agli orari fissi dei traghetti.
    • Viste mozzafiato dei Caraibi: si sorvolano paesaggi mozzafiato.
    • Comfort ed esclusività: niente folla, niente mal di mare e un servizio di altissimo livello.
    • Arrivo diretto vicino a hotel e ville di lusso.

  • Ci sono restrizioni sui bagagli?

    Sì, a causa della capacità limitata dell’elicottero:

    • Solo bagaglio a mano (preferibilmente borse morbide).
    • Aseconda dell’aeromobile, è possibile trasportare un bagaglio aggiuntivo (su richiesta e con un costo aggiuntivo).
    • Vi consigliamo di comunicarci in anticipo la vostra capacità di bagaglio in modo da poter adattare l’elicottero alle vostre esigenze.

Destinazioni simili