Noleggio di jet privati ed elicotteri in Italia: Roma, Milano, Venezia, Firenze, Sicilia
Noleggia un jet privato o un elicottero in Italia con AEROAFFAIRES
L’Italia è una delle principali destinazioni europee per i jet privati. Con 2 aeroporti italiani nella top 10 degli aeroporti d’affari più trafficati d’Europa, lo stivale è una destinazione d’elezione. I turisti affollano la Sicilia, Firenze e Venezia, mentre Milano e Roma ospitano i centri finanziari e i principali attori del Paese. Scoprite tutte le rotte dei nostri jet privati da e per l’Italia.
Dal 1991, AEROAFFAIRES è il vostro esperto di fiducia per il noleggio di jet privati in Italia, sia per un volo d’affari, un viaggio privato o un’emergenza medica. Grazie alla nostra rete di oltre 850 compagnie aeree certificate, possiamo garantirvi un volo veloce, flessibile e su misura da o per qualsiasi aeroporto italiano.
Volate a Roma con un jet privato con AEROAFFAIRES
Roma, la capitale del Paese e la quarta città più popolosa d’Europa, attrae viaggiatori d’affari e turisti. I magnifici siti storici riflettono la potenza dell’Impero Ottomano. A est della città si trova Città del Vaticano, sede della Chiesa cattolica. I Musei Vaticani contengono alcune delle più belle opere d’arte del mondo.
Con 5,8 milioni di passeggeri e 50.000 movimenti all’anno, l’aeroporto di Roma Ciampino è meno trafficato di Fiumicino. Tuttavia, è l’aeroporto preferito dall’aviazione d’affari perché offre un alto grado di discrezione e un’ampia gamma di servizi accessori. L’aeroporto di Roma Ciampino dista solo 15 km dal centro della capitale italiana e 35 km dal Vaticano. È aperto 24 ore su 24 per decolli e atterraggi di tutti i tipi di aeromobili.
Noleggio di un aereo privato per Milano con AEROAFFAIRES
Milano, capitale mondiale della moda e del design, attira ogni anno milioni di turisti. Sede della Borsa Italiana e quartier generale di molti dei principali rivenditori al dettaglio del mondo, attira anche investitori stranieri, consulenti finanziari e banchieri che vengono a fare affari.
L’aeroporto di Milano-Linate (LIN) è uno dei tre aeroporti che collegano Milano al resto del mondo. Gli altri due sono Milano-Malpensa e Orio al Serio, a Bergamo. Dei tre aeroporti, quello di Linate è il più vicino al centro di Milano. Situato a soli 8 chilometri a sud-est di Milano, è particolarmente attraente per i viaggiatori d’affari. Inoltre, il terminal privato “Milano-Linate Prime” offre un’ampia gamma di servizi ai passeggeri. Infine, l’aeroporto non ha alcun divieto di volo. È aperto 24 ore su 24 e la sua pista asfaltata consente l’atterraggio e il decollo di tutti i tipi di aerei.
Prendere un aerotaxi per Venezia
Città dell’amore, Venezia è il capoluogo della regione Veneto. Attira ogni anno milioni di turisti che vengono a scoprire le lagune dell’Adriatico. La città non ha strade, ma solo canali, tra cui il Canal Grande, costeggiato da palazzi gotici e rinascimentali.
Situato a 12 chilometri dal centro di Venezia, l’aeroporto Marco Polo gestisce 8 milioni di passeggeri e 80.000 movimenti all’anno, diventando uno dei più importanti aeroporti italiani. L’aeroporto di Venezia è aperto 24 ore su 24 per decolli e atterraggi di tutti i tipi di aeromobili. Non ci sono restrizioni al volo notturno. L’aeroporto dispone anche di un terminal dedicato all’aviazione d’affari con negozi di lusso e un servizio di accoglienza VIP. Infine, la sua pista lunga 3.300 metri consente l’atterraggio di jet privati sia leggeri che di lungo raggio.
Viaggiare a Firenze con un jet privato
Firenze è rinomata per la sua architettura rinascimentale. Il capoluogo lombardo ospita numerosi capolavori d’arte e sontuosi edifici. Il Duomo è il simbolo più emblematico della città.
L’aeroporto internazionale di Firenze si trova a meno di 10 chilometri a nord-ovest di Firenze. Per raggiungere il centro della città occorrono circa 20 minuti di auto. L’aeroporto dispone di una pista di 1.650 metri che può ospitare turbopropulsori, jet privati leggeri, jet privati medi, jet privati a lungo raggio e aerei regionali. Infine, un terminal privato dedicato all’aviazione d’affari offre servizi esclusivi.
Noleggia un aereo privato per la Sicilia
Situata sulla punta dello stivale italiano, la Sicilia è spesso descritta come l’isola più bella del mondo. Rovine ancestrali sono sparse per tutta l’isola. Inoltre, la terra siciliana si protende nelle acque turchesi del Mediterraneo, offrendo un paesaggio paradisiaco.
L’aeroporto di Catania è il principale aeroporto della Sicilia e il sesto più trafficato d’Italia, con oltre 10 milioni di passeggeri nel 2019. L’aeroporto è aperto 24 ore su 24 e offre un servizio Vip con terminal privati riservati all’aviazione d’affari. Infine, grazie alla sua lunga pista asfaltata, all’aeroporto di Catania possono atterrare tutti i tipi di aerei.
Trasferimenti in elicottero in Italia con AEROAFFAIRES
Una presenza consolidata in tutta Italia
Grazie a oltre 30 anni di esperienza, AEROAFFAIRES dispone di una rete nazionale di elicotteri che copre le principali città e regioni d’Italia. Da Milano a Roma, da Firenze a Napoli, i nostri team offrono collegamenti rapidi e su misura per viaggi d’affari e privati.
Una rete di eliporti e partner locali
La nostra presenza in Italia si basa su partnership privilegiate con operatori e infrastrutture locali. Questo ci permette di offrire trasferimenti senza soluzione di continuità dagli aeroporti internazionali agli eliporti privati, agli hotel, ai resort o alle ville, con gli stessi elevati standard di sicurezza e comfort che hanno fatto la reputazione di AEROAFFAIRES.
Itinerari per ogni esigenza
Che vogliate raggiungere la Costa Smeralda in Sardegna, atterrare direttamente a Porto Cervo, sorvolare la Toscana o raggiungere rapidamente le Isole Eolie da Napoli o Catania, le nostre soluzioni in elicottero vi fanno risparmiare tempo prezioso e vi offrono una grande flessibilità negli spostamenti.
Taxi plane, elicottero, jet privato a lungo raggio o aereo commerciale per un volo di gruppo, AEROAFFAIRES può aiutarvi a prenotare il vostro volo privato in Italia.
Affidarsi ad AEROAFFAIRES significa anche proteggere l’ambiente. Con il programma SkyCO2, il 100% delle emissioni di CO2 prodotte da ogni volo d’affari viene compensato sostenendo la conservazione delle foreste in Sud America.
Prenotate il vostro jet privato contattandoci 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al numero +33 (0) 1 44 09 91 82.
Informazioni pratiche sugli aeroporti in Italia
L’Italia ha una fitta rete di aeroporti internazionali e nazionali:
-
Ci sono circa 27 aeroporti commerciali principali (classificati come “aeroporti aperti al traffico commerciale regolare”). Si tratta di hub internazionali (Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Venezia, Napoli, ecc.) e di aeroporti minori collegati da servizi regolari (Parma, Trieste, Brindisi, Olbia, ecc.).
-
Accanto a questi hub principali, ci sono decine di aeroporti secondari e aerodromi aperti all’aviazione generale e ai voli privati. Questi aeroporti, spesso dotati di piste adatte a turbopropulsori e jet leggeri, consentono di atterrare il più vicino possibile a destinazioni turistiche o regionali (ad esempio Bolzano per le Dolomiti, Marina di Campo sull’Isola d’Elba, Lampedusa, Pantelleria, ecc.)
1. I 27 principali aeroporti commerciali italiani
(con voli di linea nazionali e internazionali)
-
Roma Fiumicino (FCO)
-
Roma Ciampino (CIA)
-
Milano Malpensa (MXP)
-
Milano Linate (LIN)
-
Venezia Marco Polo (VCE)
-
Napoli Capodichino (NAP)
-
Bologna Guglielmo Marconi (BLQ)
-
Firenze Peretola (FLR)
-
Torino Caselle (TRN)
-
Genova Cristoforo Colombo (GOA)
-
Pisa Galileo Galilei (PSA)
-
Verona Villafranca (VRN)
-
Bergamo Orio al Serio (BGY)
-
Trieste Friuli Venezia Giulia (TRS)
-
Parma Giuseppe Verdi (PMF)
-
Brindisi Salento (BDS)
-
Bari Karol Wojtyła (BRI)
-
Lamezia Terme (SUF)
-
Reggio Calabria Tito Minniti (REG)
-
Cagliari Elmas (CAG)
-
Olbia Costa Smeralda (OLB)
-
Alghero Fertilia (AHO)
-
Palermo Falcone Borsellino (PMO)
-
Trapani Birgi (TPS)
-
Catania Fontanarossa (CTA)
-
Comiso (CIY)
2. Selezione diaerodromi e aeroporti secondari adatti ai jet privati
Questi aeroporti non sono sempre serviti da voli di linea, ma offrono un accesso privilegiato ai jet privati:
-
Bolzano (BZO): accesso diretto alle Dolomiti e alle stazioni sciistiche dell’Alto Adige.
-
Marina di Campo – Isola d’Elba (EBA ): una popolare destinazione estiva in Toscana.
-
Pantelleria (PNL) e Lampedusa (LMP): isole siciliane al largo della Tunisia.
-
Siena Ampugnano (SAY): ideale per la Toscana e il Chianti.
-
Perugia San Francesco d’Assisi (PEG): centro Italia, Umbria.
-
Forlì (FRL): alternativa in Emilia-Romagna.
-
Rimini (RMI): costa adriatica e romagnola.
-
Aosta (AOT): porta della Valle d’Aosta e delle Alpi.
Hai bisogno di un preventivo?
Richiesta di preventivoPosizione e accesso agli aeroporti italiani
1. I principali aeroporti commerciali italiani
Roma Fiumicino – Leonardo da Vinci
-
Città : Roma
-
IATA : FCO
-
ICAO : LIRF
-
Coordinate: 41°48′36″N 12°15′10″E
-
Posizione e accesso: 30 km a sud-ovest di Roma, autostrada A91 e treno veloce (30 min).
Roma Ciampino
-
Città: Roma
-
IATA : CIA
-
ICAO : LIRA
-
Coordinate: 41°47′57″N 12°35′49″E
-
Posizione e accesso: 15 km a sud-est del centro, accesso dalla Via Appia. Terminal dedicato ai jet privati.
Milano Malpensa
-
Città: Milano
-
IATA: MXP
-
ICAO : LIMC
-
Coordinate: 45°37′46″N 8°43′23″E
-
Posizione e accesso: 50 km a nord-ovest di Milano, autostrade A8/A9.
Milano Linate
-
Città: Milano
-
IATA: LIN
-
ICAO : LIML
-
Coordinate: 45°27′52″N 9°16′42″E
-
Posizione e accesso: a 7 km dal centro, è l’aeroporto preferito dall’aviazione d’affari.
Venezia Marco Polo
-
Città : Venezia
-
IATA : VCE
-
ICAO : LIPZ
-
Coordinate: 45°30′34″N 12°21′08″E
-
Posizione e accesso: a 13 km dal centro, accesso tramite strada o taxi acqueo.
Napoli Capodichino
-
Città: Napoli
-
IATA: NAP
-
ICAO : LIRN
-
Coordinate: 40°53′01″N 14°17′26″E
-
Posizione e accesso: a 6 km dal centro, terminal separato per l’aviazione d’affari.
Bologna Guglielmo Marconi
-
Città: Bologna
-
IATA: BLQ
-
ICAO : LIPE
-
Coordinate: 44°32′25″N 11°17′19″E
-
Posizione e accesso: a 6 km dal centro, accesso tramite l’autostrada A14.
Firenze Peretola
-
Città: Firenze
-
IATA: FLR
-
ICAO : LIRQ
-
Coordinate: 43°48′28″N 11°12′39″E
-
Posizione e accesso: a 8 km dal centro, ideale per viaggi d’affari o per la Toscana.
Torino Caselle
-
Città: Torino
-
IATA: TRN
-
ICAO : LIMF
-
Coordinate: 45°12′10″N 7°38′07″E
-
Posizione e accesso: a 16 km dal centro, raggiungibile in autostrada e in treno.
Genova Cristoforo Colombo
-
Città: Genova
-
IATA: GOA
-
ICAO : LIMJ
-
Coordinate: 44°24′58″N 8°50′26″E
-
Posizione e accesso: a 7 km dal centro, sul lungomare.
Pisa Galileo Galilei
-
Città: Pisa
-
IATA: PSA
-
ICAO : LIRP
-
Coordinate: 43°41′44″N 10°23′30″E
-
Posizione e accesso: a 1 km dal centro, porta della Toscana.
Verona Villafranca
-
Città: Verona
-
IATA: VRN
-
ICAO : LIPX
-
Coordinate: 45°23′15″N 10°52′03″E
-
Posizione e accesso: a 12 km dal centro, collegato dall’autostrada A22.
Bergamo Orio al Serio
-
Città: Bergamo/Milano
-
IATA: BGY
-
ICAO : LIME
-
Coordinate: 45°40′52″N 9°42′12″E
-
Posizione e accesso: 5 km da Bergamo, 45 km da Milano.
Trieste Friuli Venezia Giulia
-
Città: Trieste
-
IATA: TRS
-
ICAO : LIPQ
-
Coordinate: 45°49′54″N 13°28′08″E
-
Posizione e accesso: 30 km dal centro, autostrada A4.
Parma Giuseppe Verdi
-
Città: Parma
-
IATA: PMF
-
ICAO : LIMP
-
Coordinate: 44°49′11″N 10°17′07″E
-
Posizione e accesso: 3 km dal centro.
Brindisi Salento
-
Città: Brindisi
-
IATA: BDS
-
ICAO : LIBR
-
Coordinate: 40°39′51″N 17°56′43″E
-
Posizione e accesso: a 6 km dal centro, porta del Salento.
Bari Karol Wojtyła
-
Città: Bari
-
IATA: BRI
-
ICAO : LIBD
-
Coordinate: 41°08′43″N 16°45′51″E
-
Posizione e accesso: 8 km a nord-ovest di Bari.
Lamezia Terme
-
Città: Lamezia Terme
-
IATA: SUF
-
ICAO : LICA
-
Coordinate: 38°54′11″N 16°14′37″E
-
Posizione e accesso: a 10 km dal centro, in Calabria.
Reggio Calabria Tito Minniti
-
Città: Reggio Calabria
-
IATA : REG
-
ICAO : LICR
-
Coordinate: 38°04′29″N 15°39′00″E
-
Posizione e accesso: 5 km dal centro città.
Cagliari Elmas
-
Città: Cagliari (Sardegna)
-
IATA: CAG
-
ICAO : LIEE
-
Coordinate: 39°15′53″N 9°03′06″E
-
Posizione e accesso: a 7 km dal centro, SS131.
Olbia Costa Smeralda
-
Città: Olbia (Sardegna)
-
IATA: OLB
-
ICAO : LIEO
-
Coordinate: 40°54′48″N 9°31′21″E
-
Posizione e accesso: a 3 km dal centro, accesso alla Costa Smeralda.
Alghero Fertilia
-
Città: Alghero (Sardegna)
-
IATA: AHO
-
ICAO : LIEA
-
Coordinate: 40°37′54″N 8°17′24″E
-
Posizione e accesso: 10 km dal centro.
Palermo Falcone Borsellino
-
Città: Palermo (Sicilia)
-
IATA : PMO
-
ICAO : LICJ
-
Coordinate: 38°10′36″N 13°05′02″E
-
Posizione e accesso: 35 km dal centro, autostrada A29.
Trapani Birgi
-
Città: Trapani (Sicilia)
-
IATA : TPS
-
ICAO : LICT
-
Coordinate: 37°54′56″N 12°29′37″E
-
Posizione e accesso: 15 km dal centro.
Catania Fontanarossa
-
Città: Catania (Sicilia)
-
IATA: CTA
-
ICAO : LICC
-
Coordinate: 37°28′57″N 15°03′20″E
-
Posizione e accesso: a 7 km dal centro, l’aeroporto più grande della Sicilia.
Comiso
-
Città : Ragusa/Comiso (Sicilia)
-
IATA : CIY
-
ICAO : LICB
-
Coordinate: 36°59′14″N 14°36′25″E
-
Posizione e accesso: a 5 km da Comiso, comodo per la Sicilia meridionale.
2. Aeroporti secondari utili per i jet privati
Bolzano
-
IATA: BZO
-
ICAO : LIPB
-
Coordinate: 46°27′05″N 11°19′20″E
-
Accesso: a 5 km dal centro, ideale per le Dolomiti e il Tirolo.
Isola d’Elba – Marina di Campo
-
IATA: EBA
-
ICAO : LIRJ
-
Coordinate: 42°45′00″N 10°14′00″E
-
Accesso: a 2 km dal villaggio, resort e ville nelle vicinanze.
Pantelleria
-
IATA : PNL
-
ICAO : LICG
-
Coordinate: 36°48′04″N 11°57′57″E
-
Accesso : 5 km dal porto.
Lampedusa
-
IATA : LMP
-
ICAO : LICD
-
Coordinate: 35°29′57″N 12°37′54″E
-
Accesso: 1 km dal centro.
Siena Ampugnano
-
IATA: SAY
-
ICAO : LIQS
-
Coordinate: 43°15′00″N 11°15′00″E
-
Accesso: 9 km da Siena, cuore del Chianti.
Aosta
-
IATA: AOT
-
ICAO : LIMW
-
Coordinate: 45°44′18″N 7°22′35″E
-
Accesso: 5 km dalla città, località alpine vicine.
Perugia San Francesco d’Assisi
-
IATA: PEG
-
ICAO : LIRZ
-
Coordinate: 43°05′58″N 12°30′25″E
-
Accesso: 12 km dal centro, Umbria.
Rimini Federico Fellini
-
IATA: RMI
-
ICAO : LIPR
-
Coordinate: 44°01′12″N 12°36′00″E
-
Accesso: 5 km dal centro, costa adriatica.
Forlì Luigi Ridolfi
-
IATA: FRL
-
ICAO : LIPK
-
Coordinate: 44°11′35″N 12°04′55″E
-
Accesso: a 5 km dal centro, alternativa in Emilia-Romagna.

Hai bisogno di un preventivo?
Richiesta di preventivoStime di prezzo per il noleggio di un jet privato Italia
I prezzi indicati di seguito sono indicativi. Per valutare il prezzo del vostro viaggio, vi preghiamo di contattarci in modo da poter elaborare un preventivo che risponda esattamente alle vostre esigenze.
Noleggiare un jet privato Italia: i nostri consigli
Per un’esperienza italiana di alto livello, ecco la nostra selezione di hotel di lusso e ristoranti eccezionali, ideali per completare il vostro viaggio in jet privato.
Hotel di lusso da non perdere
-
Hotel Splendido, Portofino
Arroccato sulla spettacolare costa ligure, questo hotel a 5 stelle offre viste panoramiche sul mare, un servizio eccezionale e un facile accesso dagli aeroporti di Genova e Nizza. Il luogo perfetto per combinare relax, glamour e gastronomia. -
Bulgari Hotel Milano, Milano
Situato nel cuore della capitale mondiale della moda, questo hotel è un santuario del lusso discreto, con spa, piscina privata e servizio di concierge personalizzato. Vicino ai principali quartieri degli affari e dello shopping. -
Hotel de Russie, Roma
Situato tra Piazza di Spagna e Villa Borghese, questo iconico hotel combina eleganza classica e comfort moderno, con un giardino segreto nel centro della città e un ristorante stellato Michelin. -
Belmond Hotel Caruso, Ravello
Affacciato sulla Costiera Amalfitana, questo palazzo dell’XI secolo è un paradiso per gli amanti dei magnifici paesaggi, con una piscina a sfioro, giardini pensili e una prestigiosa cucina locale.
Ristoranti stellati e gourmet da scoprire
-
Osteria Francescana, Modena
Tre stelle Michelin e uno chef di fama mondiale, Massimo Bottura, per una cucina innovativa e un’esperienza culinaria unica, perfetta per i viaggiatori più esigenti. -
La Pergola, Roma
Tre stelle Michelin, situato all’interno dell’hotel Rome Cavalieri, è il locale più rinomato della capitale per la raffinata cucina mediterranea e l’eccezionale carta dei vini. -
Enoteca Pinchiorri, Firenze
Un ambiente intimo completato da una delle migliori cantine d’Italia, con una cucina che unisce tradizione toscana e modernità. -
Da Vittorio, Brusaporto
Un eccellente ristorante lombardo con stelle Michelin, ideale per un’esperienza gastronomica di alto livello lontano dalle grandi città.
Questi prestigiosi indirizzi sono il complemento perfetto per un viaggio in jet privato in Italia, offrendo comfort, raffinatezza e servizi personalizzati per un’esperienza di viaggio completa e indimenticabile.
Noleggiate un jet privato o un elicottero in Italia con AEROAFFAIRES
Da oltre 30 anni, la nostra esperienza ci rende protagonisti del mercato dei jet privati in Europa, con oltre 95.000 passeggeri trasportati. Approfittate della nostra presenza strategica in Italia, con accesso diretto a tutti gli aeroporti principali e secondari del Paese.
Che siate in viaggio per affari, VIP o per piacere, il nostro team dedicato è a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per fornirvi un preventivo personalizzato e un’esperienza su misura, combinando sicurezza, comfort e riservatezza.
Prenotate oggi stesso il vostro jet o elicottero privato in Italia:
Contattateci 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al numero +33 (0)1 44 09 91 82 o compilate il nostro modulo online per ricevere il vostro preventivo in meno di due ore.
AEROAFFAIRES, il vostro partner esclusivo per l’aviazione d’affari di lusso in Italia.
Avete una domanda? Contattate il nostro team

Isabelle CLERC
CEO AEROAFFAIRES

François-Xavier CLERC
Fondatore di AEROAFFAIRES
I nostri esperti di aviazione sono a disposizione per aiutarvi in ogni fase della prenotazione.
Scopri di più
Il Salva Italia, la tassa sul lusso in Italia
Prima di prenotare il vostro volo, dovreste essere a conoscenza di una specifica tassa italiana: la tassa sul lusso. Il Salva Italia è una tassa approvata dal Parlamento nel 2012 che si applica a jet ed elicotteri privati. Si applica a tutti i passeggeri che viaggiano da o verso l’Italia.
L’imposta si applica per viaggio e per persona: 10 euro per passeggero per un volo inferiore a 100 km, 100 euro tra 100 e 1.500 km e 200 euro oltre. L’importo della tassa sarà indicato sul preventivo e dovrà essere pagato al momento del pagamento del volo. In caso di variazione del numero di passeggeri, vi chiederemo di compensare la differenza o vi rimborseremo la differenza.
Vincoli e particolarità dei voli privati in Italia
L’Italia è un paese ideale per l’aviazione privata, ma alcuni vincoli locali influenzano l’organizzazione dei voli privati in jet ed elicottero. Imparare a conoscerli vi aiuterà a trarre il massimo da ogni viaggio.
Aeroporti a volte saturi
Gli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa sono molto frequentati dai voli commerciali. Per un viaggio in jet privato, è spesso preferibile utilizzare aeroporti più adatti all’aviazione d’affari, come Roma Ciampino o Milano Linate, che dispongono di terminal privati (FBO) più veloci e discreti.
Capri: scegliere Salerno piuttosto che Napoli
Per raggiungere Capri in elicottero si può partire da Napoli, ma l’aeroporto può essere congestionato e soggetto a rigide fasce orarie. Salerno è spesso un’opzione migliore: un aeroporto più tranquillo, formalità più semplici e un accesso rapido all’eliporto per il decollo. In questo modo si risparmia tempo e si garantisce un trasferimento più agevole sull’isola.
Accesso privilegiato alle stazioni sciistiche
Nel nord, alcune località alpine come Cortina d’Ampezzo e Courmayeur non hanno aeroporti vicini. I trasferimenti in elicottero da Milano o Torino sono la soluzione più diretta. Questo vale anche per Cervinia e la zona del Mont-Cervin, che in inverno sono spesso isolate dalla strada.
Isole e coste: vincoli marittimi e risparmio aereo
Le isole italiane (Eolie, Elba, Sardegna, Sicilia) sono spesso raggiungibili solo in traghetto, con traversate lunghe e incerte. L’uso dell’elicottero evita questi vincoli e permette di arrivare direttamente in zone dove l’accesso via terra è limitato.
Regolamenti e autorizzazioni locali
Infine, alcuni eliporti privati richiedono un’autorizzazione preventiva. In Toscana, ad esempio, l’accesso ad alcune proprietà o resort in elicottero deve essere organizzato in coordinamento con le autorità locali. Il supporto di un broker aereo esperto è quindi essenziale.
Scoprire l'Italia in modo diverso
Estendete il vostro viaggio d’affari o di piacere con esperienze uniche: tour culturali privati, degustazioni esclusive in aziende vinicole, visite guidate personalizzate ai tesori artistici italiani (Vaticano, Gallerie degli Uffizi, rovine antiche).
Servizi aggiuntivi per il vostro viaggio
-
Trasferimenti di lusso: limousine, auto con autista, elicotteri per raggiungere rapidamente la vostra residenza o il luogo dell’evento.
-
Concierge privato: organizzazione del viaggio su misura, prenotazioni di ristoranti, accesso esclusivo a eventi privati.
-
Wellness & Spa: accesso privilegiato alle migliori spa e centri benessere dei palazzi italiani.
Tendenze e innovazioni nell’aviazione privata
-
Sviluppo di aerei elettrici e ibridi per un’aviazione sostenibile e silenziosa.
-
Applicazioni e strumenti digitali per il monitoraggio dei voli in tempo reale, prenotazioni semplificate e servizi digitali personalizzati a bordo.
Notizie ed eventi da non perdere
Tenetevi aggiornati sui principali eventi italiani che generano una forte domanda di jet privati:
-
Settimana della moda di Milano
-
Gran Premio di Monza
-
Biennale di Venezia
-
Festival gastronomici e musicali stagionali
I nostri consigli prima di volare con un jet privato
-
Preparate in anticipo i documenti e le formalità.
-
Verificate che il jet scelto sia adatto alla distanza, al numero di passeggeri e alle vostre esigenze di comfort.
-
Consultate il nostro team per qualsiasi richiesta specifica: sicurezza sanitaria, catering, attrezzature di bordo.